Caniato e Mehic: “Pro Patria compatta, ma serve più lucidità”
Dopo lo 0-0 a Trento, il mister e il centrocampista analizzano la prestazione e la lotta salvezza. "Il Trento è una squadra di palleggio e difficile da venire a prendere"

Dopo il pareggio casalingo col Caldiero, la Pro Patria ottiene un altro 0-0 (il quinto stagionale), questa volta sul difficile campo del Trento. Sul campo del Briamasco i tigrotti mostrano ordine e compattezza difensiva nella gara che segna l’esordio di Max Caniato in panchina, affiancato da Massimo Sala. Non basta il gol annullato a Mehic nella ripresa per conquistare i tre punti, con i tigrotti ancora terzultimi in classifica e in zona playout.
Le parole di mister Caniato e di Mehic dalla sala stampa dello stadio.
CANIATO – Il Trento è una squadra di palleggio e difficile da venire a prendere. Noi abbiamo cercato di coprire la profondità con i tre e i cinque difensori dietro, per poi ripartire. Siamo riusciti a ripartire in un paio di circostanze e creare, prima con Toci e poi con Beretta. Il risultato è fondamentalmente giusto.
MEHIC – Sapevamo che il Trento era una squadra che giova molto bene a calcio. Ci hanno messo in difficoltà in alcune situazioni però anche noi siamo stati bravi a ripartire. Secondo me è mancata quella lucidità negli ultimi quindici metri – io compreso, perché potevo fare molto meglio. Dobbiamo ripartire dalla cattiveria che ci abbiamo messo in tutti e 95 i minuti, perché le partite non finiscono mai, soprattutto in questo campionato. Serve sempre portare a casa dei punti che nella nostra zona di classifica sono fondamentali, anche a livello mentale. Più punti si portano a casa più è facile portarne a casa la settimana dopo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.