Celiachia e diabete: a Varese un convegno per la prevenzione

Si terrà sabato 5 aprile presso la Sala Montanari di via dei Bersagli 1, a Varese. Un’occasione promossa da Aic Lombardia, Adiuvare ed Ecorun per approfondire queste tematiche e per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione

Adiuvare

AIC Lombardia annuncia il convegno “Celiachia e Diabete: riconoscere, trattare e promuovere uno stile di vita salutare”, che si terrà sabato 5 aprile dalle ore 14.30 alle 17.30, presso la Sala Montanari di via dei Bersagli 1, a Varese.

Questo importante appuntamento rappresenta un’occasione unica per approfondire tematiche di grande rilevanza sanitaria e per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione e sulla gestione di patologie come celiachia e diabete.

L’evento vedrà la partecipazione di specialisti in gastroenterologia, endocrinologia, pediatria, dietistica e medicina dello sport. Saranno affrontati argomenti cruciali, tra cui la celiachia nei bambini e negli adulti, la gestione del diabete e il ruolo fondamentale di un’alimentazione corretta e dell’attività fisica per migliorare la qualità della vita.

AIC Lombardia, insieme a EcoRun e l’Associazione Adiuvare, invitano tutti coloro che desiderano informarsi e approfondire il tema della celiachia e del diabete a partecipare a questo appuntamento di valore scientifico e divulgativo, in un ambiente di confronto e condivisione con esperti del settore.

Isidoro Piarulli, presidente di AIC Lombardia: «L’impegno di AIC Lombardia prosegue da 45 anni. Il nostro obiettivo è informare la comunità, anche attraverso convegni come questo, per far conoscere la celiachia e la dermatite erpetiforme e favorire l’emersione delle diagnosi non ancora individuate. In questo modo, chi ne è affetto potrà ricevere il supporto del Servizio Sanitario Nazionale e i trattamenti adeguati. Ricordo che il celiaco è malato fino a quando non sa di esserlo; una volta diagnosticato, può tornare a vivere in salute».

Athos Campigotto, Presidente di Adiuvare – Associazione Diabetici Uniti Varese ODV – commenta l’iniziativa: «Il 5 aprile sarà un pomeriggio di sensibilizzazione per la comunità sulla celiachia e il diabete; due malattie croniche che, sebbene distinte, spesso si intersecano nella vita quotidiana delle persone che ne sono affette. Il nostro obiettivo è fornire informazioni aggiornate, rispondere a domande e promuovere una maggiore consapevolezza su come queste malattie possano influire sulla qualità della vita e su come una corretta gestione delle stesse possa fare la differenza».

Giuseppe Micalizzi, Presidente di EcoRun Varese: «EcoRun Varese promuove lo sport e il benessere. L’alimentazione nello sportivo è fondamentale. Ringrazio i relatori del convegno che sapranno dare utili informazioni per la prevenzione e per un corretto stile di vita in chi fa sport pur essendo affetto da diabete e/o celiachia. Invito gli sportivi ad essere presenti e ad approfittare di questa utile iniziativa».

Il convegno è realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Universitas Studiorum, Adiuvare, AIC (Associazione Italiana Celiachia) Lombardia APS, Diadiabetes Italia, AGD (Associazione Giovani Diabetici), Coordinamento Diabete Giovani Lombardia e dalla Camera di Commercio di Varese.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione al seguente Modulo di iscrizione

Successivo appuntamento a Varese sarà quello con Ecorun 2025, la gara podistica che si svolgerà tra le vie della città di Varese domenica 11 maggio.  Un evento che unisce sport, solidarietà e sostenibilità pensato per tutti, dai più piccoli ai runner esperti, a cui ACI Lombardia parteciperà con un desk informativo e sacche ristoro senza glutine per gli atleti celiaci, su prenotazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.