“Disturbi della nutrizione e alimentazione: informarsi, capire, agire”, un incontro a Varese
L’incontro si terrà il 15 marzo dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nel Salone Estense e sarà un’opportunità per fare domande, informarsi e conoscere meglio le risorse a disposizione

In occasione della Giornata Mondiale dei Comportamenti Alimentari, che si celebra ogni anno il 15 marzo, ASST Sette Laghi rinnova il proprio impegno nella promozione di stili di vita sani e nella cura dei disturbi alimentari, temi fondamentali per la salute fisica e psicologica.
Per l’occasione, un’équipe multidisciplinare del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze ha organizzato un incontro aperto alla popolazione, ai professionisti e alle associazioni, con l’obiettivo di diffondere informazioni utili e sensibilizzare su questi temi cruciali per la salute e il benessere. L’incontro si terrà dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nel Salone Estense in Via Luigi Sacco, 5 a Varese, e sarà un’opportunità per fare domande, informarsi e conoscere meglio le risorse a disposizione per chi affronta questi disturbi.
L’alimentazione è un aspetto cruciale per il benessere generale, ma purtroppo molte persone si trovano ad affrontare comportamenti alimentari disfunzionali che possono sfociare in disturbi come l’anoressia, la bulimia e il binge eating. Tali disturbi non solo compromettono la salute fisica, ma influiscono anche profondamente sul benessere emotivo e psicologico degli individui. È quindi di vitale importanza sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione, sull’importanza di un’alimentazione equilibrata e di un supporto professionale tempestivo.
Per questo motivo, presso la Casa di Comunità di Varese e la Casa di Comunità di Laveno Mombello, sono attivi servizi dedicati a chi affronta difficoltà legate ai disturbi alimentari. Questi Ambulatori offrono prime visite con un approccio multidimensionale integrato, mirato al benessere psicologico e fisico dei pazienti. L’équipe interdisciplinare coinvolge medici psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e dietisti per un trattamento globale e personalizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.