EnerCER cresce: primi incentivi dal Gse e ingresso di Cremonesi Formaggi
La comunità energetica fondata dai dipendenti del Gruppo Enercom riceve i primi contributi e accoglie un nuovo socio per ottimizzare la condivisione dell’energia

EnerCER, la Comunità Energetica fondata dai dipendenti del Gruppo Enercom, segna un importante traguardo nella sua crescita. Due novità rafforzano il progetto: il riconoscimento dei primi contributi economici da parte del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e l’ingresso di Cremonesi Formaggi (Cremonesi Elino srl) tra i soci, ampliando le possibilità di condivisione dell’energia prodotta.
L’adesione di Cremonesi Formaggi rappresenta un passo strategico per EnerCER. Grazie alla partecipazione dell’azienda, attiva nella produzione e confezionamento di formaggi e salumi, oltre il 90% dei 130.000 kWh di energia generati annualmente potrà essere autoconsumato virtualmente. Questo incremento nell’efficienza del sistema favorisce lo sviluppo della Comunità Energetica e l’integrazione di nuove fonti di produzione sostenibile.
Parallelamente, EnerCER ha ottenuto i primi incentivi economici dal GSE (Gestore servizi energetici), che ha ufficialmente inserito la Comunità Energetica nella mappa interattiva delle cabine primarie. Questo riconoscimento certifica il completamento dell’iter di accreditamento e qualifica della configurazione, confermando la validità del modello adottato.
L’obiettivo ora è coinvolgere nuove realtà industriali e produttive, rafforzando il modello di autoconsumo partecipato e rendendo l’energia rinnovabile sempre più accessibile e competitiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.