Ex Aermacchi di Varese: cominciata la conferenza dei servizi per definire i dettagli del progetto di riqualificazione
Un passo avanti verso la trasformazione dell’area: al lavoro amministrazioni e tecnici per gli ultimi aspetti operativi

Ha preso il via nella giornata di ieri, e continuerà anche oggi, la conferenza dei servizi per il progetto che riguarda l’ex Aermacchi di Varese.
Un incontro definisce nei dettagli – mettendo allo stesso tavolo la proprietà, l’amministrazione e i vari fornitori di servizi: da Arpa a Alfa, dai gestori telefonici a quelli dell’energia – il progetto che sta procedendo nell’area che ha visto nei tempi la storica azienda di aeroplani e la Cagiva Motors, e ora si prepara a diventare un complesso con un centro commerciale, un centro sportivo e delle aree a parco.
«Questa fase non rappresenta un verdetto né una scelta di fondo, ma un passaggio tecnico per definire i dettagli esecutivi del progetto – Ha precisato Andrea Civati, assessore all’Urbanistica del comune di Varese – L’impianto generale è confermato: per intenderci, non sono in discussione la palestra, il parco o il centro commerciale».
La serie di incontri prevista in questi giorni: «È una conferenza tecnica, mirata alla definizione degli ultimi aspetti operativi – spiega l’assessore – Il lavoro è andato avanti molto in questi mesi, anche se non è stato sempre visibile alla cittadinanza: gli uffici delle varie amministrazioni come Arpa e Comune, per il trasloco degli uffici di piazzale Foresio, e quelli dei sottoservizi hanno dovuto studiare parecchio su forniture reti come fognature e acqua, energia, telecomunicazioni essendo quello un punto nevralgico della città. Il lavoro magari non è visibile alla collettività ma c’è stato ed è stato intenso».
La conferenza de servizi porterà ad ulteriori permessi di costruire e in ultima istanza ai lavori di costruzione, dopo quelli di demolizione. Ma anche prossimamente saranno possibili altre attività di scavo, mentre in questi giorni sono ancora in corso analisi e bonifiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.