Il CAI Varese premia la ricerca sul Campo dei Fiori: a Giacomo Cerretti il Premio di Laurea 2025
Il giovane si è laureato con una tesi dal titolo "Modello geologico-idrostratificato tridimensionale del massiccio del Campo dei Fiori (Varese)”

Nel corso della tradizionale Assemblea annuale dei Soci, svoltasi venerdì 28 marzo, la Sezione di Varese del Club Alpino Italiano ha conferito il Premio di Laurea 2025, riconoscimento dedicato alle migliori tesi magistrali incentrate su tematiche legate alla cultura alpina e all’ambiente montano, nei suoi aspetti umani e naturali.
A distinguersi quest’anno è stato Giacomo Cerretti, laureato presso l’Università degli Studi di Milano, autore della tesi intitolata “Modello geologico-idrostratificato tridimensionale del massiccio del Campo dei Fiori (Varese)”. Il lavoro ha colpito la commissione per la solidità dell’impianto scientifico, l’originalità dell’approccio e l’elevata qualità descrittiva, rivelandosi uno strumento di grande utilità per la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche sotterranee in un’area di particolare rilevanza ambientale.
La commissione giudicatrice, composta da rappresentanti del mondo accademico, scientifico e istituzionale – tra cui l’assessora Nicoletta San Martino, i professori Ezio Vaccari, Fabio Minazzi e Adriano Martinoli, e i rappresentanti del CAI Varese Alessandro Uggeri ed Eleonora Franzetti – ha sottolineato anche l’attualità e l’innovatività del tema scelto. Durante l’assemblea, Cerretti ha avuto l’occasione di illustrare il proprio percorso di ricerca, rispondendo alle domande del prof. Minazzi, che ha evidenziato la qualità metodologica e tecnologica dell’elaborato, capace di offrire uno sguardo concreto verso l’applicazione futura nel campo dell’idrogeologia.
In virtù del valore scientifico riconosciuto alla tesi, il professor Minazzi ha annunciato la prossima pubblicazione dell’opera all’interno della collana editoriale “Centro Internazionale Insubrico” dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Al giovane ricercatore vanno i migliori auguri da parte del CAI Varese per un futuro professionale ricco di soddisfazioni e l’apprezzamento per aver condiviso con la Sezione il proprio impegno e la propria passione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.