Il corso di disostruzione pediatrica fa il pieno a Morazzone
Sono stati oltre 80 i partecipanti alla prima serata del corso che si è tenuto in Sala Mazzucchelli con gli operatori del Comitato Medio Verbano della Croce Rossa Italiana

Grande successo per l’evento formativo sulla disostruzione pediatrica in Sala Mazzucchelli a Morazzone. L’incontro ha registrato la presenza di oltre 80 partecipanti tra nonni, genitori con passeggini e donne in gravidanza, dimostrando il forte interesse della comunità verso questo importante tema di sicurezza.
Durante la serata sono state illustrate le tecniche salvavita per intervenire in caso di soffocamento nei bambini, una delle principali cause di incidenti domestici nella prima infanzia. A tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione.
«Ringrazio tutti voi per la partecipazione, perché essere qui significa contribuire concretamente alla sicurezza dei nostri bambini. La disostruzione pediatrica non è solo una competenza tecnica, ma un gesto di amore e responsabilità. Saper intervenire in un momento critico può fare la differenza e salvare una vita» ha affermato la consigliera capogruppo Aurora Preleci.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai Comitati di Croce Rossa di Medio Verbano e Varese per il loro prezioso supporto nell’organizzazione dell’evento. Vista l’elevata affluenza, è in fase di organizzazione un nuovo incontro formativo.

Inoltre, come accennato durante la lezione informativa teorica, è possibile partecipare anche alla parte pratica della durata di tre ore che rilascerà un ulteriore attestato di partecipazione.
«Consigliamo vivamente a tutti di partecipare alla sessione pratica in quanto avrete la possibilità, oltre che di fare un ripasso di quanto già visto, di lavorare direttamente sul manichino per memorizzare le manovre da eseguire in caso di emergenza», sottolineano gli organizzatori.
Il costo previsto per la sessione pratica è di € 40,00 per una singola persona e di € 35,00 da due o più partecipanti dello stesso nucleo familiare.
Per ulteriori informazioni e per conoscere le date delle prossime sessioni che si svolgeranno presso la sede della Croce Rossa di Varese, è possibile scrivere all’indirizzo email: disostruzionepediatrica@crivarese.it o consultare il sito della Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.