Il Sociale di Luino diventa “Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame“
Con la conduzione di Matteo Carassini, la serata ospiterà Marina De Juli, Jacopo Fo, Mattea Fo e Flavio Sala. Dopo i saluti istituzionali, verrà presentata l’opera ‘Io amo l’Italia’ di e con Sofja Zobina

Il Teatro Sociale di Luino cambia volto e nome: il prossimo 29 marzo, infatti, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione alla celebre coppia Dario Fo e Franca Rame. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, sarà un momento di celebrazione per l’eredità culturale e artistica di due figure fondamentali del teatro italiano.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di attori di grande richiamo e profondamente legati all’arte di Fo e Rame. Con la conduzione di Matteo Carassini, la serata ospiterà Marina De Juli, Jacopo Fo, Mattea Fo e Flavio Sala. Dopo i saluti istituzionali, verrà presentata l’opera ‘Io amo l’Italia’ di e con Sofja Zobina.
La cerimonia, alla presenza delle autorità e di esponenti del panorama culturale italiano, rappresenta un’occasione per ricordare il valore di Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura nel 1997, e Franca Rame, entrambi artisti impegnati nel teatro come strumento di denuncia e trasformazione sociale.
Enrico Bianchi, sindaco di Luino: “Essere riusciti a diventare proprietari del Teatro Sociale è stato un grande successo dell’amministrazione. La giornata del 29 marzo servirà per sancire ufficialmente questo grande passo. L’intitolazione a Dario Fo e Franca Rame, poi, è un atto doveroso verso due artisti che hanno fatto la storia del teatro e della cultura italiana. Ma non solo, con la vittoria del Premio Nobel per la letteratura, Dario Fo ha portato il nome di questo territorio, insieme alla sua arte ovviamente, alla ribalta internazionale. Nostra intenzione è che oggi, il ‘Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame’ diventi un luogo di ispirazione per le nuove leve artistiche nel segno dell’arte e dell’impegno civile”.
Serena Botta, assessore alla cultura di Luino: “Mi lego a quello che ha detto il Primo Cittadino, il significato di questa intitolazione ufficiale del 29 marzo va proprio in questa direzione. Vogliamo celebrare Dario Fo e Franca Rame in un’ottica local – internazionale; le performance della serata avranno questo eco. Così come ha grande significato il dare spazio alle nuove generazioni di attori che si stanno facendo conoscere anche all’estero e, in ultima battuta, ci teniamo particolarmente ad esaltare il ‘genius loci’ come rampa di lancio di tanti nomi che hanno dato lustro alla Città di Luino”.
Mattea Fo, Presidente della Fondazione Fo Rame: “Per noi le figure di Dario Fo e Franca Rame sono inscindibili, essendo due artisti che hanno lavorato per tutta la loro vita a quattro mani, e siamo molto felici che il comune di Luino abbia approvato l’intitolazione del Teatro Sociale ad entrambi, è il primo in Italia. Le opere di Dario e Franca sono tra le più rappresentate al mondo e spesso nel nostro paese si tende a dimenticarlo, spero che questo teatro possa dedicare spazio anche ai loro spettacoli, accogliendo progetti sulle loro opere aperti anche alle scuole, in modo da dare l’opportunità ai giovani di conoscere tutto quello che hanno fatto nella loro lunghissima carriera artistica.”
Sabato 29 di marzo 2025 – Ore 21:00
Intitolazione ‘Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame’
Corso XXV Aprile, 3, 21016 Luino VA
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.