La legalità in classe: gli avvocati di Induno Olona incontrano gli studenti delle scuole medie
La simulazione di un processo e lezioni interattive per educare i giovani al rispetto delle regole. Protagonisti gli avvocati del territorio e i ragazzi di terza della scuola secondaria di primo grado

Una mattinata speciale dedicata alla legalità ha visto gli studenti delle classi terze delle scuole medie di Induno Olona protagonisti di un’esperienza formativa unica.
Grazie all’iniziativa dell’assessore Aurora Bortoli, gli avvocati del territorio hanno incontrato i ragazzi e le ragazze per una lezione interattiva e una simulazione di processo, portando la giustizia direttamente tra i banchi di scuola.
Gli avvocati Andrea Brenna, che ricopre anche il ruolo di vicesindaco di Induno Olona; Sonia Lentini, membro del Consiglio di amministrazione di Asfarm; Barbara Zavaglia, consigliere comunale; Federica Esposito, Nicola Giannantoni e Consuelo Muraro, hanno guidato gli studenti attraverso i meandri del sistema giudiziario, spiegando concetti chiave come il rispetto delle regole, e i diritti e doveri dei cittadini.
La simulazione di un processo ha permesso ai ragazzi di calarsi nei panni di giudici, avvocati e testimoni, comprendendo in prima persona il funzionamento della giustizia e l’importanza del rispetto delle leggi.
«È fondamentale educare i nostri giovani alla legalità – dice l’assessore Bortoli – Questa iniziativa ha permesso loro di comprendere in modo pratico e coinvolgente l’importanza della giustizia e del rispetto delle regole, valori fondamentali per la costruzione di una società migliore. L’iniziativa ha riscosso un grande successo, confermando l’impegno dell’amministrazione comunale e degli avvocati di Induno Olona nell’educazione civica dei giovani».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.