La spirale nel cielo del Varesotto? Provocata da un razzo di SpaceX
Alessandro Trinca, ricercatore del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Università dell’Insubria, spiega con precisione che cosa ha provocato il fenomeno che ha attirato l'attenzione di tantissime persone nella serata di lunedì 24 marzo

Le immagini della spirale blu che ha illuminato il cielo sopra il Varesotto (visto anche in diverse parti d’Italia e d’Europa) ha attirato l’attenzione di moltissimi. Le foto sui social si sono sprecate, in tanti hanno postato e altrettanti hanno commentato, individuando quasi subito l’origine di questo fenomeno, non così raro a sentire gli esperti, ossia lo sfiato di carburante rilasciato dopo la deorbita dallo stadio finale di un razzo, un Falcon 9 della SpaceX. (foto di Ezio Cairoli)
Ad aiutarci a dare una spiegazione più scientifica e precisa è Alessandro Trinca, ricercatore del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Università dell’Insubria:
Una spirale nel cielo – anche sopra Varese e Como – ha catturato l’attenzione di molti ieri sera, subito dopo il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, partito alle 18:48 da Cape Canaveral, in Florida. Questo affascinante fenomeno visivo è causato dal rientro in atmosfera di uno degli stadi del razzo. Durante la fase di rientro, il carburante espulso si congela rapidamente a causa dell’altitudine, creando vortici di ghiaccio che riflettono la luce solare. Questi vortici diventano così visibili nel cielo notturno, dando vita all’effetto a spirale mentre il razzo ruota nell’atmosfera. Sebbene simili fenomeni siano già accaduti in passato, l’avvistamento di questa spirale è stato favorito dalla scarsa copertura nuvolosa che ha caratterizzato i cieli del nord Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.