L’artista di Saronno Giuseppe Incorvaia festeggia i 30 anni di carriera con il nuovo singolo “Evoluzione”
Un brano che riflette sul valore delle scelte e sulla fragilità delle relazioni nell’epoca dell’usa e getta sentimentale. Un tema che evidenzia il paradosso di una generazione che ha tutto, ma spesso ne dimentica il valore

L’artista saronnese Giuseppe Incorvaia festeggia i 30 anni di carriera con l’uscita di “Evoluzione”, un brano che riflette sul valore delle scelte e sulla fragilità delle relazioni nell’epoca dell’usa e getta sentimentale. Un tema che evidenzia il paradosso di una generazione che ha tutto, ma spesso ne dimentica il valore.
Incorvaia, nato e cresciuto a Saronno, ha iniziato a coltivare la sua passione per la musica da giovanissimo, scoprendo il suo talento nei viaggi tra Lombardia e Sicilia (le sue origini sono agrigentine), cantando in macchina con il padre. A 15 anni viene notato da Gianfranco Busnelli e da lì comincia il suo percorso professionale: dagli esordi con i Fratelli La Bionda e gli eventi live della Cecchetto Gang, fino alla scrittura di oltre 30 brani in collaborazione con Max Cenatiempo.
Oggi, con “Evoluzione”, Giuseppe firma un nuovo capitolo del suo percorso, scegliendo un sound essenziale e testi che raccontano un momento di vita che molti conoscono: quello in cui si è chiamati a decidere tra ciò che si ha e ciò che (forse) si desidera. Una canzone lucida, senza giudizi, che pone domande più che dare risposte. «Perché – dice – in amore non esistono certezze, solo scelte».
Nell’epoca delle scelte rapide e dei legami fragili, Evoluzione dà voce a quel momento sospeso in cui si è chiamati a decidere tra la stabilità e il brivido del nuovo. Un racconto in musica che riflette su una generazione disorientata, in cui – secondo recenti dati – oltre la metà degli italiani ha sperimentato l’infedeltà.
Fedele alla sua vocazione – raccontare verità con parole semplici e sincere – Giuseppe Incorvaia suggella i suoi trent’anni di carriera con un ritorno maturo e consapevole, che invita ad ascoltare e a riflettere.
Il singolo è già disponibile su Spotify.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.