“Le nuove rotte di Malpensa non sono ancora approvate”. Vivere Coarezza chiama in assemblea per le nuove iniziative
Il comitato della frazione di Somma Lombardo è una delle voci più combattive contro i nuovi scenari delle rotte di decollo. E ora rilancia

«L’approvazione della sperimentazione delle rotte, che veniva data per certa, è stata quantomeno sospesa, almeno per la zona Ovest».
Silverio Colombo, del comitato Vivere Coarezza, rivendica l’azione di pressione svolta dai comitati locali intorno a Malpensa.
Vivere Coarezza giovedì 27 marzo ri-chiama i cittadini a ritrovarsi sul tema delle rotte aeree: alle ex scuole elementari del piccolo paese a Nord dell’aeroporto sarà fato un “aggiornamento prossime iniziative”, alla presenza dell’avvocata Laura Bordonaro.
La legale aveva curato nell’autunno scorso l’esposto presentato da un centinaio di cittadini di Coarezza ma anche della vicina Golasecca e della “dirimpettaia” Varallo Pombia, sull’altra sponda del Ticino: una segnalazione alla Procura sull’applicazione delle nuove rotte.
Quale sarà il prossimo passaggio? Colombo per ora preferisce mantenere il riserbo, dando appuntamento all’assemblea di giovedì. Nel frattempo però rivendica l’azione di pressione che ha portato i Comitati in sedi importanti, «dal Prefetto, all’Assessorato Ambiente e anche all’Assessorato Trasporti e Infrastrutture della Lombardia».
Sedi in cui è stata ribadita la contrarietà agli scenari disegnati dalla sperimentazione (attuata da aprile a novembre 2024) ma anche la preoccupazione per l’impatto già della situazione attuale.
«Sulla rotta 303 pensiamo che le SID vengano “caricate” in modo diverso da quel che era previsto, non c’è la stessa ripartizione che c’era un anno fa prima della sperimentazione». Una sensazione, «anche se oggi lo diciamo in assenza di dati, non essendo stati pubblicati sul sito del Comune di Somma».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.