“M – Il figlio del secolo” tra storia e narrazione: esperti a confronto a Varese
Il corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo dell'Università Insubria di Varese ha deciso di organizzare questo incontro di studio e riflessione pubblico, aperto alla comunità accademica e alla cittadinanza

Venerdì 7 marzo, alle ore 16, l’aula magna «Granero-Porati» dell’università Insubria (Via Dunant 3, Varese – Padiglione Lanzavecchia) ospita il convegno dedicato alla mini-serie «M – Il figlio del secolo», in onda su Sky e tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati.
Entrata in modo preponderante all’interno del dibattito pubblico e critico, fin dalla sua presentazione in occasione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha suscitato un particolare interesse da parte della comunità scientifica storica e di media studies, per il tema e i caratteri di innovazione linguistica e strutturale.
Il corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo, che pone al centro della sua offerta didattica e di ricerca la relazione tra eventi storici e rappresentazioni mediali, ha deciso di organizzare questo incontro di studio e riflessione pubblico, aperto alla comunità accademica e alla cittadinanza per riflettere su una serie di questioni di grande rilevanza scientifica.
Al convegno parteciperanno Andrea Bellavita, presidente del corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo e docente di Storytelling e fiction seriale; Antonio Orecchia, docente di Storia dell’Italia contemporanea; Mauro Gervasini, docente di Generi cinematografici e selezionatore alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia; Emanuele Marchesi, Head of Development Italian Sky Orginals, Sky Italia e Davide Serino, sceneggiatore di M – Il figlio del secolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.