“Memoria Expo”, la grande manifestazione dedicata al comparto funebre e cimiteriale italiano
La scorsa edizione di ‘Memoria Expo’ ha registrato oltre 8.000 presenze, prevalentemente di operatori del settore, a livello nazionale e internazionale

‘Dalle radici al cielo’ è il tema della quinta edizione di ‘Memoria Expo, la grande manifestazione dedicata al comparto funebre e cimiteriale italiano in programma dal 20 al 22 marzo al Brixia Forum di Brescia.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Pirelli. All’incontro con la stampa hanno partecipato l’assessore regionale all’istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani, Leonardo Pericciuoli, curatore della mostra, Marco Ghirardotti, presidente di Assocofani, Mariella Chieppa, direttrice Probrixia e Brixia Forum e Riccardo Polo, direttore artistico di ‘Memoria Expo’.
“Un settore certamente di nicchia – ha ricordato l’assessore Tironi – che si racconta nel contesto fieristico di Brescia, capace di attirare espositori provenienti da ogni parte del mondo, ma che assume particolare rilievo anche dal punto di vista professionale per chi opera in questo comparto. Memoria Expo interseca l’area della formazione, per la creazione di manodopera sempre più preparata in grado di realizzare prodotti e servizi sempre più innovativi, e quella dello sviluppo di nuove professionalità che gestiscono tutti i servizi necessari per chi si trova di fronte a eventi come la perdita di una persona cara”.
“Il comparto – ha sottolineato il presidente Romani – riunisce 6.000 imprese in Italia, dà lavoro a oltre 25.000 addetti e sviluppa un fatturato di 6 miliardi di euro”.
La scorsa edizione di ‘Memoria Expo’ ha registrato oltre 8.000 presenze, prevalentemente di operatori del settore, a livello nazionale e internazionale. Per l’edizione 2025, tramite un progetto di formazione scolastica, i visitatori potranno scoprire le eccellenze gastronomiche lombarde presentate dagli studenti dell’istituto alberghiero Andrea Mantegna di Brescia. Una novità voluta dall’assessore Tironi per incentivare il rapporto tra istituti professionali e l’imprenditoria, agevolando l’inserimento nel mondo del lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.