Omaggio a Oliviero Toscani tra musica e parole: al Campus Reti di Busto Arsizio una serata per raccontare il genio della comunicazione
Venerdì 28 marzo, presso il Campus di Reti SpA a Busto Arsizio, la sua figura sarà protagonista di una performance artistica che intreccia narrazione e musica

Un evento speciale a Busto per ricordare Oliviero Toscani, maestro indiscusso della comunicazione visiva, scomparso lo scorso 13 gennaio. Venerdì 28 marzo, presso il Campus di Reti SpA a Busto Arsizio, la sua figura sarà protagonista di una performance artistica che intreccia narrazione e musica, in un viaggio emotivo e culturale attraverso la sua vita e il suo lavoro.
A dare voce al racconto sarà Nicolas Ballario, critico d’arte, giornalista e curatore italiano, affiancato da Rodrigo D’Erasmo, polistrumentista, compositore e membro degli Afterhours, che accompagnerà il pubblico con musiche originali e improvvisazioni dal vivo. Con loro anche Enrico Gabrielli, noto anche come Der Maurer, che contribuirà a rendere l’esperienza ancora più immersiva.
L’incontro si propone come un vero e proprio romanzo musicale, in cui la narrazione incalzante e le colonne sonore suggestive guideranno gli spettatori attraverso le tappe salienti della carriera e della vita di Toscani, evocando il germe artistico che ha contraddistinto il suo lavoro rivoluzionario nel mondo della comunicazione visiva.
L’evento avrà inizio alle ore 20 e avrà una durata di circa un’ora.
La serata è ospitata da Reti SpA, tra i principali player italiani nell’IT Consulting e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, che da anni promuove eventi culturali all’interno del proprio Campus. «Da sempre Reti intrattiene un dialogo continuo con l’arte – afferma Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti –. Ritengo sia estremamente importante coltivare e condividere questa passione, lasciandoci ispirare da racconti e musiche capaci di stimolare riflessione e confronto. Siamo orgogliosi di poter ospitare iniziative come questa, che tengono viva la memoria e l’eredità di grandi artisti come Oliviero Toscani».
La partecipazione all’evento è gratuita ma su prenotazione: è necessario registrarsi al link di Eventbrite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.