Pedalando tra i Sacri Monti: domenica 6 aprile la tappa Varese-Ghiffa
L'uscita prevede un percorso di 45 chilometri in e-bike, partenza alle 9 e transfer per il ritorno

In seguito all’annullamento per il maltempo, la tappa Varese-Ghiffa di «Pedalando tra i Sacri Monti» è stata riprogrammata per domenica 6 aprile; la partenza è alle 9 al Sacro Monte di Varese, l’arrivo al Sacro Monte di Ghiffa, su di una lunghezza di 45 chilometri da percorrere con e-bike, accompagnati da una guida cicloturistica e con transfer per il ritorno di bici e persone. La partecipazione è gratuita, è obbligatoria l’iscrizione online (https://www.bloutdoor.it/evento/pedalando-tra-sacri-monti-varese-ghiffa/), è possibile il noleggio della bici, info 348.2888040.
L’evento è organizzato da BL.outdoor, in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti, ed è finanziato dal ministero del Turismo nell’ambito di un progetto volto alla valorizzazione Comuni a vocazione turistico-culturale ubicati nel territorio del sito Unesco Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, denominato “Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali”.
«Dalla sommità del Sacro Monte di Varese – si legge nella presentazione – inizieremo la nostra discesa su strade panoramiche e silenziose che ci condurranno dolcemente verso la pianura. In pochi chilometri ci immergeremo in un paesaggio che alterna boschi, borghi storici e tratti di campagna, fino a raggiungere una delle piste ciclabili più belle della Lombardia, che costeggia il Lago di Varese».
Il percorso prosegue fino a Laveno, per imbarcarsi di un battello e attraversare il Lago Maggiore, raggiungere Intra e affrontare la salita verso il Sacro Monte di Ghiffa.
L’evento del 6 aprile è l’inizio di un viaggio cicloturistico che toccherà tutti gli altri Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia: Domodossola, Orta, Varallo, Oropa, Belmonte e Crea. È previsto un premio speciale per chi completa tutto il tour.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.