Percorso didattico gratuito presso le aree umide dell’ATE nel Parco Pineta a Tradate
Il progetto didattico si rivolge ai docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria e ai professori della scuola secondaria di 1° grado. Ancora posti disponibili per le attività

Il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, in quanto partner e sostenitore del progetto didattico Life Insubricus, si rivolge ai docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria e ai professori della scuola secondaria di 1° grado che sono alla ricerca di un attività di educazione ambientale per la primavera.
Il progetto è finanziato dall’European Climate, Infastructure e Environment Executive Agency (CINEA), nell’ambito del programma europeo LIFE 2014-2020 Nature and Biodiversity e prevede interventi a favore di Pelobates fuscus insubricus e del suo habitat.
La proposta didattica “Il pelobate cerca casa” è condotta dallo staff della cooperativa AstroNatura per conto del Parco Pineta. Le attività si adattano alle diverse fasce di età mantenendo il medesimo obiettivo: la scoperta delle peculiarità di una data specie animale e l’identificazione dell’habitat più adatto ad ospitarla attraverso l’analisi di alcuni ecosistemi naturali.
Ciascun percorso prevede:
– un’uscita di circa 3h presso un’area umida all’interno del ATE Insubria-Olona. Dopo l’introduzione sui caratteri distintivi degli anfibi in generale, i partecipanti approfondiranno la conoscenza del pelobate fosco e sperimenteranno le tecniche di campionamento dei macro invertebrati acquatici.
– un incontro in classe di circa 2h: approfondimento del tema, analisi dei dati raccolti e laboratorio conclusivo.
La partecipazione al progetto è totalmente gratuita e può essere svolta a partire dalla primavera in un’area umida del Parco in prossimità dell’istituto scolastico.
Per maggiori informazioni è possibile contattare AstroNatura all’indirizzo email info@astronatura.it e al numero 0331 841900.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.