Puff monouso: che cos’è la sigaretta elettronica usa e getta
Si tratta di una particolare e-cig usa e getta pronta all’uso. È già riempita con il liquido, disponibile in una vasta gamma di gusti affinché ognuno possa trovare quello che più lo aggrada

Per garantire un’esperienza di svapo ancora più pratica e piacevole, arriva oggi il puff monouso che, grazie alle sue caratteristiche uniche, sta davvero spopolando.
Che cos’è un puff monouso
Il puff rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle sigarette elettroniche. Infatti, si tratta di una particolare e-cig usa e getta pronta all’uso. È già riempita con il liquido, disponibile in una vasta gamma di gusti affinché ognuno possa trovare quello che più lo aggrada.
Quali sono i vantaggi del puff
- Facile da usare. Il vantaggio principale di un puff economico monouso è la facilità di utilizzo; non è necessario ricaricare o riempire la sigaretta elettronica.
- Portatile. Inoltre, la e-cig è perfetta per chiunque sia alla ricerca di una soluzione veloce senza la seccatura di dover sempre avere con sé tutto il necessario per svapare come, ad esempio, i liquidi. Compatta e comoda, può essere portata dappertutto stando semplicemente all’interno di una tasca della giacca!
- Meno dannoso. Il puff è un sistema particolarmente adatto a chi vuole un’esperienza simile al fumo tradizionale di sigaretta ma senza dover bruciare il dannoso tabacco. Infatti, con una sigaretta elettronica non c’è combustione che, come ormai noto, reca grave danno al sistema respiratorio.
- Economico. Inoltre, la e-cig monouso si presta molto per tutti quelli che sono agli inizi e / o non hanno intenzione di acquistare costose e complesse apparecchiature per svapare. In altri termini, una sigaretta elettronica monouso costa meno rispetto ad altre soluzioni per svapare o, peggio, fumare.
- Maggiore varietà. Uno dei motivi per cui oggi i puff sono così apprezzati riguarda la varietà di gusti. Infatti, è possibile scegliere tra numerosi liquidi che aromatizzano il vapore da inalare. Esistono e-cig che danno la sensazione di avere tra le dita costosi sigari con pregiato tabacco oppure che hanno un gusto più dolce come quelli della frutta.
- Discreto. Quando si parla di puff per svapare, si fa riferimento a una soluzione più discreta rispetto alle sigarette. Infatti, si tratta di una modalità che non produce fastidioso, dannoso e puzzolente fumo ma solo vapore profumato. La piccola quantità di nicotina presente nel liquido non si disperde nell’ambiente, permettendo spesso di svapare anche nei luoghi al chiuso.
Come funzionano i puff usa e getta
Dentro la sigaretta elettronica usa e getta è presente una batteria che ha il compito di riscaldare il liquido aromatizzato affinché diventi vapore da inalare. È sufficiente aspirare per attivare il processo che eroga vapore senza dover premere pulsanti o attivare complessi processi.
Sebbene si definisca come monouso, una singola e-cig può arrivare a durare anche una settimana. La sua durata è legata però alle abitudini di vaping e alla capacità del puff stesso. Tra un uso e l’altro, il puff va tenuto in un luogo asciutto per essere subito pronto per la prossima svapata. Una volta esaurito, va smaltito correttamente e sostituito con un altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.