Varese
Quando cadono le stelle racconta ai bambini Furia e l’Osservatorio del Campo dei Fiori
Appuntamento in vetta – al belvedere – domenica 30 marzo alle ore 10.30 per lo spettacolo gratuito itinerante con Karakorum teatro e Confraternita del Chianti

Quando cadono le stelle è il progetto di engagement dedicato a bambine e bambini della Scuola Primaria e alle loro famiglie, che ha portato Karakorum teatro e la Confraternita del Chianti alla creazione di una performance itinerante site-specific all’Osservatorio Schiaparelli di Varese. Il progetto, cofinanziato da Fondazione Cariplo, si chiude nella mattinata di domenica 30 marzo con una festa aperta al pubblico invetta al monte cittadino.
PROGRAMMA
Ore 10.30: Performance audioguidata Quando cadono le stelle (di Marco Di Stefano, con Riccardo Trovato e Sofia Kretschel)
Ore 11.30: Merenda con L’aquilone cooperativa sociale
Ore 12.00: Visita guidata a cura dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli
Ritrovo al cancello di ingresso alla Cittadella di Scienze della Natura e distribuzione delle cuffie per l’ascolto.
L’evento è gratuito ma con prenotazione obbligatoria sul sito dell’Osservatorio a QUESTO LINK.
LO SPETTACOLO
La soria di Salvatore Furia e della nascita dell’Osservatorio astronomico del Campo dei Fiori è raccontata ai bambini dallo spettacolo Quando cadono le stelle: un sogno durato una vita intera, che si trasforma prima in desiderio e poi in realtà, con la nascita al Campo dei fiori di un Osservatorio Astronomico per tutte e tutti!
Lo spettacolo è una performance teatrale itinerante e audioguidata, lungo i sentieri del Campo dei Fiori a partire dal suo belvedere dulla città ed è dedicato a un pubblico di adulti e bambini dai 6 anni.
L’idea è nata dalla collaborazione tra le compagnie Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti, l’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli di Varese e L’Aquilone Cooperativa Sociale.
Quando cadono le stelle è la storia di un sogno, quello di un bambino nato tanto tempo fa a Catania: Salvatore Furia.
In una notte d’estate, mentre osserva il cielo di Sicilia con suo padre, Salvatore vede una stella cadente ed esprime un desiderio. Un desiderio talmente forte da non abbandonarlo mai. Un desiderio che lo segue a Varese – dove si trasferisce da adolescente – e persino nel campo di prigionia in cui viene rinchiuso durante la Seconda Guerra Mondiale. Un desiderio che lo riaccompagna a casa, quando la guerra finisce.
Un desiderio che alla fine si realizza: un Osservatorio Astronomico per tutti.
Si consiglia di indossare scarpe comode.
Al termine della performance seguiranno una merenda e una visita guidata dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.