Quanto costa ristrutturare una casa a Roma?
Un appartamento situato in un edificio d'epoca potrebbe richiedere interventi più complessi rispetto a uno di recente costruzione, soprattutto per quanto riguarda il rifacimento degli impianti

Quando si decide di ristrutturare una casa, una delle prime domande che viene in mente è: Quanto costa ristrutturare una casa a Roma? La risposta non è semplice, poiché dipende da numerosi fattori, come la metratura dell’immobile, il tipo di lavori da eseguire, i materiali scelti e la manodopera.
Roma è una città che presenta una grande varietà di abitazioni, dalle costruzioni storiche ai palazzi moderni, e questo influisce sui costi di ristrutturazione. Un appartamento situato in un edificio d’epoca potrebbe richiedere interventi più complessi rispetto a uno di recente costruzione, soprattutto per quanto riguarda il rifacimento degli impianti.
Fattori che influenzano i costi della ristrutturazione
Per rispondere alla domanda Quanto costa ristrutturare una casa a Roma?, bisogna considerare alcuni elementi fondamentali:
- Tipologia di ristrutturazione
- Una ristrutturazione leggera (tinteggiatura, piccoli lavori di manutenzione) ha un costo inferiore.
- Una ristrutturazione completa, con rifacimento di pavimenti, impianti e infissi, richiede un investimento maggiore.
- Le ristrutturazioni di lusso, con materiali di pregio e soluzioni tecnologiche avanzate, possono avere costi molto elevati.
- Superficie dell’immobile
- Il costo viene spesso calcolato al metro quadro, quindi una casa più grande richiederà una spesa maggiore.
- Materiali scelti
- Pavimenti in marmo o parquet di alta qualità hanno un costo più alto rispetto a gres o laminato.
- Infissi e sanitari di design possono far aumentare notevolmente il budget.
- Condizioni dell’immobile
- Se l’edificio è molto datato e richiede interventi strutturali o di consolidamento, i costi salgono.
- Manodopera e professionisti
- Il costo degli artigiani varia in base all’esperienza e alla complessità dei lavori richiesti.
- Costi burocratici e permessi
- A seconda del tipo di intervento, potrebbero essere necessari permessi edilizi, che incidono sul costo finale.
Prezzi indicativi per ristrutturare una casa a Roma
Per avere un’idea generale dei costi, ecco una stima basata su interventi di diversa entità:
- Ristrutturazione base (tinteggiatura, piccoli interventi): 500-800 euro/mq
- Ristrutturazione completa (rifacimento impianti, pavimenti, infissi): 900-1.500 euro/mq
- Ristrutturazione di lusso (materiali pregiati, domotica, soluzioni personalizzate): 1.600-2.500 euro/mq
Ad esempio, per un appartamento di 80 mq, la spesa può variare da 40.000 a 120.000 euro, mentre per una casa di 100 mq si può andare da 50.000 a 150.000 euro o più.
Come risparmiare sulla ristrutturazione?
Per contenere i costi, è possibile sfruttare bonus fiscali come il Bonus Ristrutturazioni, che permette di detrarre il 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 96.000 euro. Anche l’Ecobonus, per il miglioramento dell’efficienza energetica, può ridurre la spesa complessiva.
In conclusione, Quanto costa ristrutturare una casa a Roma? dipende da numerosi fattori, ma pianificando attentamente il progetto e scegliendo materiali e professionisti con cura, è possibile ottenere il miglior risultato senza superare il budget previsto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.