Santa Maria della Neve a Cislago: la chiesa che celebra la maternità
Citata a partire dal 1256 per la presenza di un affresco ritenuto miracoloso, è caratterizzata da affreschi incentrati sul tema della maternità, compresa la rara raffigurazione della Madonna incinta. Prossima visita guidata al 6 aprile

Domenica 6 aprile alle 16 la Pro Loco di Cislago propone la visita guidata alla chiesa di S. Maria della Neve.
La visita guidata è un viaggio fra il medioevo e la controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi devozionali raffiguranti anche soggetti rari principalmente eseguiti nel 1525.
Citata a partire dal 1256 come chiesa devozionale sorta per la presenza di un affresco miracoloso della Vergine; divenne poi sede di una confraternita laica legata all’ordine degli Umiliati.
“Vi aspettano ventuno diversi Santi, fra cui i santi galattofori invocati per avere il latte, i santi ausiliatori della peste e 33 raffigurazioni della Vergine Maria protettrice della maternità. Sono presenti ben quattro Madonne del Latte, la Madonna della Misericordia e la Madonna della Tenerezza. Nel 1731 si costruì il nuovo altare barocco che presenta la rarissima immagine miracolosa della Madonna incinta o Madonna del Parto incorniciata da un pregevole altare ligneo intagliato e dalla preziosa predella dorata proveniente dalla famiglia Borromeo. La presenza di particolari soggetti fanno della chiesa di S. Maria della Neve un “unicum” in tutta la provincia di Varese”.

Non occorre prenotare – la visita dura circa 1ora e mezza – offerta libera per le attività della Proloco.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.