Sport, territorio e passione: i giovani incontrano il campione di rally Andrea Crugnola
L'incontro nella sede territoriale di Confesercenti Lombardia ha offerto un'occasione di confronto per i ragazzi coinvolti nel progetto “Dall’Intuizione all’ Ho.Re.CA.”, un’iniziativa che mira a formare e orientare giovani talenti nel settore dell’ospitalità e della ristorazione

Una giornata speciale per i giovani partecipanti al progetto Ho.Re.CA., che hanno avuto l’opportunità di incontrare il pilota Andrea Crugnola, Campione Italiano di Rally. Il Campione, reduce dalla recente vittoria al Rally dei Laghi 2025, ha condiviso la sua esperienza e quella del suo co-pilota nel mondo dello sport e il loro legame con la città.
L’incontro, che si è svolto presso la sede territoriale di Confesercenti Lombardia a Varese, ha offerto un’importante occasione di confronto per i ragazzi coinvolti nel progetto “Dall’Intuizione all’ Ho.Re.CA.”, un’iniziativa che mira a formare e orientare giovani talenti nel settore dell’ospitalità e della ristorazione.
Crugnola è stato invitato per sottolineare il legame tra lo sport e la promozione del territorio, elemento chiave del manuale del progetto, che descrive Varese non solo come centro economico e culturale, ma anche come destinazione di turismo sportivo. La città, infatti, si distingue per il suo forte legame con il mondo del Rally e dello sport in generale, contribuendo ad attrarre appassionati e professionisti di diversi settori.

“Sono felice di poter condividere la mia esperienza con i ragazzi e offrire loro il mio contributo,” ha dichiarato Andrea Crugnola. “Lo sport insegna disciplina, sacrificio e spirito di squadra, valori fondamentali che possono essere applicati in qualsiasi ambito professionale.”
L’incontro rientra nelle attività formative del progetto Ho.Re.CA., promosso dalla Camera di Commercio di Varese e portato avanti da La Servizi, società di servizi di Confesercenti Lombardia, con l’obiettivo di offrire ai giovani momenti di confronto con professionisti di vari settori, valorizzando il legame tra i giovani, la territorialità e lo spirito varesino.
Nella stessa giornata, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di incontrare Francesco Aletti Montano, fondatore del Borgo di Mustonate, che ha condiviso con loro la visione e la determinazione che lo hanno spinto a dar vita a questo luogo unico. Attraverso il suo racconto, ha saputo trasmettere la passione e la tenacia che gli hanno permesso di trasformare il suo sogno in realtà, offrendo un esempio concreto di come sogno e determinazione possano essere le chiavi del successo.
I ragazzi hanno poi incontrato Ilaria Bruno e Filippo Cabrini – terza generazione della storica Drogheria Vercellini di Varese. Tra gli scaffali intrisi di storia e profumi d’altri tempi, hanno raccontato il valore della tradizione familiare e l’impegno nel preservare l’autenticità del loro negozio, punto di riferimento per la comunità varesina.
Andrea Crugnola imbattibile: quarto trionfo nel Rally dei Laghi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.