“Storie di passione e determinazione”, a Mornago tre serate con i campioni dello sport
Tre sport e tre campioni per parlare di impegno, passione e capacità di raggiungere i propri obiettivi. Gli incontri si terranno nella struttura Polivalente di via Monte Ortigara il 20 e 25 marzo e il 3 aprile

Mornago si prepara ad accogliere tre grandi protagonisti dello sport nazionale in un ciclo di incontri dedicato alla passione, alla determinazione e alla capacità di affrontare le sfide. L’iniziativa, ideata dal sindaco Davide Tamborini e fortemente voluta dall’assessore alla Cultura Giovanna Bea, rientra nel progetto “Benessere in Comune”, sostenuto da un finanziamento del Dipartimento per le Politiche della famiglia.
Le serate, gratuite e aperte a tutti, sono pensate in particolare per i giovani, con l’obiettivo di offrire esempi concreti di impegno e successo sia nello sport che nella vita.
Il programma degli incontri
Giovedì 20 marzo per l’incontro “Il calcio e la mentalità vincente” sarà presente Marco Parolo, ex centrocampista della Lazio e della Nazionale Italiana. Un’occasione per scoprire il valore del lavoro di squadra, della determinazione e della mentalità vincente per affrontare le sfide dentro e fuori dal campo.
Martedì 25 marzo al centro della serata ci sarà il volley, con l’incontro intitolato “La pallavolo e il valore delle radici”. L’ospite sarà Leonardo Caletti, pallavolista professionista originario di Mornago. L’incontro celebrerà il talento e il legame con la propria comunità, mostrando come l’impegno e il sacrificio possano portare a raggiungere traguardi importanti.
Infine giovedì 3 aprile serata intitolata “Il ciclismo e la forza di non arrendersi” con Alessandro Covi (nella foto) giovane promessa del ciclismo italiano, vincitore di tappe in competizioni prestigiose. Covi parlerà delle difficoltà, delle cadute e della determinazione necessaria per emergere in uno degli sport più esigenti e affascinanti.
Gli incontri si terranno alla struttura polifunzionale di via Monte Ortigara, con inizio alle 20,45.
«Questo ciclo di incontri rappresenta un’importante occasione per giovani sportivi, studenti e famiglie per avvicinarsi ai valori dello sport attraverso le esperienze dirette di chi ha raggiunto grandi traguardi con passione e sacrificio – spiegano sindaco e assessore – Grazie al finanziamento ottenuto dal Dipartimento per le Politiche della famiglia, il Comune di Mornago continua a investire nella cultura, nello sport e nella crescita della comunità, offrendo eventi di alto valore formativo e motivazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.