Torna “Papà, ti odio!“, un nuovo incontro per genitori di adolescenti a Cittiglio
L'incontro si terrà venerdì 4 aprile alle ore 20:30, presso la sala consiliare e sarà condotto dallo psicologo Dott. Eugenio J. Stigol, esperto in dinamiche familiari e adolescenziali

Dopo il grande successo della prima edizione, l’Associazione Pace Carote Patate, sempre con il patrocinio del Comune di Cittiglio, ripropone la serata dibattito “Papà, ti odio!“ un evento dedicato ai genitori di adolescenti che vogliono confrontarsi su uno dei periodi più complessi e intensi della crescita dei propri figli. Il primo appuntamento ha registrato una partecipazione straordinaria, tanto che non è stato possibile accogliere tutte le richieste.
Per questo motivo si è deciso di riproporre l’evento, offrendo una nuova opportunità di dialogo e riflessione. Anche chi ha già partecipato al primo incontro sarà il benvenuto: trattandosi di un dibattito interattivo, ogni serata porta con sé spunti, esperienze e suggestioni sempre nuove. L’incontro si terrà venerdì 4 aprile alle ore 20:30, presso la sala consiliare di Cittiglio, e sarà condotto dallo psicologo Dott. Eugenio J. Stigol, esperto in dinamiche familiari e adolescenziali. Con il titolo provocatorio “Papà, ti odio!”, la serata affronterà con delicatezza e profondità le complesse dinamiche che caratterizzano le relazioni familiari durante l’adolescenza. Il focus sarà sulla figura paterna e sul significato che i conflitti generazionali possono assumere in questa fase della crescita, trasformandosi in opportunità per costruire legami più profondi e consapevoli.
L’incontro sarà suddiviso in momenti diversi, pensati per coinvolgere e stimolare i partecipanti.
Panoramica iniziale – Verranno esplorati i cambiamenti psicologici ed emotivi dell’adolescenza, le aspettative e le difficoltà che genitori e figli si trovano ad affrontare. – Dibattito aperto – I partecipanti avranno l’opportunità di porre domande, raccontare esperienze personali e confrontarsi con altri genitori, in un clima di ascolto e condivisione reciproca. – Riflessioni finali e consigli pratici – L’incontro si concluderà con un riepilogo dei temi emersi e suggerimenti concreti per migliorare la comunicazione e il rapporto tra genitori e figli adolescenti. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Si consiglia la prenotazione.
Contatti: Associazione Pace Carote Patate Telefono: 339 3808664 – Email: pacecarotepatate@hotmail.com Cercateci anche sui nostri canali Facebook e Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.