Travolto da una valanga sul Pizzo Penca, sci alpinista salvato dalla Rega
È accaduto in Val Leventina. L'uomo, scivolato per 400 metri, è stato soccorso in alta montagna dall'elicottero della Rega e trasportato in ospedale

Uno sci alpinista travolto da una valanga è stato salvato dalla Rega, l’unità di soccorso con elicottero del Canton Ticin0. L’uomo aveva quasi raggiunto la cima del Pizzo Penca (in Valle Leventina), quando il manto nevoso sotto di lui ha ceduto, trascinandolo a valle per 400 metri. I compagni di escursione hanno allertato la Rega che lo ha soccorso. Il fatto è accaduto venerdì 28 marzo.
Gli escursionisti erano in quattro e stavano raggiungendo la vetta del Pizzo Penca a quota 3037 metri. Poco prima di mezzogiorno, a circa 40 metri dalla cima, il manto nevoso su cui si trovava ha improvvisamente ceduto, staccandosi dal pendio e trascinando con sé il malcapitato.
L’uomo fortunatamente non è stato sepolto dalla valanga, ma è scivolato e caduto, fermandosi circa 400 metri più in basso. Sul posto è giunto prontamente l’equipaggio della base Rega Locarno, che a bordo aveva anche un soccorritore specialista elicottero (SSE) del Soccorso Alpino Svizzero, trattandosi di un intervento in alta montagna e su un terreno impervio.
Dopo un primo rapido volo di riconoscimento sul luogo dell’incidente, la squadra è riuscita a localizzare lo sci alpinista. Per scongiurare il rischio che con l’avvicinarsi dell’elicottero al pendio potesse staccarsi un’altra valanga, l’equipaggio ha dapprima compiuto un atterraggio intermedio dove ha lasciato il medico. Poi, in volo stazionario, ha calato con il verricello l’alpinista che grazie al triangolo d’evacuazione ha rapidamente evacuato il paziente. I due sono stati trasportati nel luogo in cui li attendeva il medico. Dopo le prime cure del caso, il paziente è stato elitrasportato in ospedale per ulteriori accertamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.