Trecento studenti neopatentati dei licei di Gallarate a lezione di guida sicura

I prossimi 12 e 14 marzo farà tappa l’iniziativa promossa da Fondazione ANIA per diffondere una nuova e più profonda cultura del rispetto delle regole della strada tra i giovani

progetto fondazione ania

Il 12 e 13 marzo al Liceo Scientifico “Da Vinci” di Gallarate ci sarà una doppia tappa del Tour nelle Scuole della Fondazione ANIA, l’iniziativa promossa dal settore assicurativo italiano per diffondere una nuova e più profonda cultura del rispetto delle regole della strada tra i giovani neopatentati. Il progetto che coinvolgerà oltre 2mila studenti è partito da Roma il 3 marzo con una doppia tappa e, dopo aver toccato Viterbo, Grosseto, Rimini, Bologna, Brescia e la provincia di Varese, si concluderà ad Acqui Terme in provincia di Alessandria venerdì.

Come si svolge. Agli studenti del liceo di Gallarate verrà proposto il format tradizionale della manifestazione: saranno complessivamente oltre 300 gli alunni del “Da Vinci” che, nelle due mattinate, si cimenteranno con un programma che prevede sia lezioni teoriche in aula, sia lezioni pratiche al simulatore di guida della Fondazione ANIA.

Nella prima parte i ragazzi incontreranno piloti che spiegheranno loro i concetti base della guida sicura, con particolare attenzione ai rischi legati alla distrazione al volante, alla guida in stato psicofisico alterato e alla mancata osservanza dei limiti di velocità. Al termine di questa fase gli studenti si sposteranno in un’aula dove saranno allestiti dei simulatori di guida, dove potranno mettere in pratica le nozioni apprese nella lezione teorica: verranno proposti vari esercizi che riproducono le più comuni situazioni di pericolo che si possono verificare al volante e, per concludere, verranno mostrati i rischi della guida in stato psicofisico alterato grazie all’utilizzo di un software che ricostruisce cosa accade nel cervello quando ci si mette al volante sotto l’effetto di alcol o droghe.

Dall’aula alla pista. Al termine della lezione tutti gli studenti del “Da Vinci” avranno la possibilità di collegarsi alla piattaforma didattica neopatentati.it e avviare un percorso formativo on line. Gli alunni che lo completeranno correttamente potranno essere selezionati per svolgere gratuitamente un corso di guida sicura che si svolgerà in autunno in un autodromo italiano.

 

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 11 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.