Uomo precipita da sette metri a Malpensa: è grave
L'incidente nella mattinata di martedì 4 marzo: si tratta di un senzatetto di 47 anni trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di Circolo di Varese

Un uomo di 47 anni è rimasto gravemente ferito questa mattina – martedì 4 marzo – all’interno dell’aeroporto di Malpensa ed è stato ricoverato in condizioni molto gravi all’ospedale di Circolo di Varese, dove è stato trasportato con l’elisoccorso.
Non si tratta di un infortunio lavorativo: secondo la prima ricostruzione si tratta di un tentativo di suicidio.
Secondo le prime informazioni l’uomo – un senza fissa dimora, presente da tempo a Malpensa – sarebbe un senzatetto che vive all’interno dell’aerostazione: la caduta è avvenuta dal piano degli “Arrivi” nella zona degli autonoleggi al terminal 1, l’uomo è precipitato dalla balconata per diversi metri.
Fonti sanitarie riferiscono che il ferito è stato rinvenuto in arresto cardio-circolatorio: è stato soccorso con manovre di rianimazione da parte del personale del 118 e, come detto, elitrasportato a Varese.
Sono decine le persone senzatetto che vivono all’interno dei due terminal di Malpensa, alcune in modo permanente, altri nelle ore notturne (mentre di giorno vivono a Gallarate, Busto o Milano). Due settimane fa era stato attuato un intervento di sgombero di tutti i senza fissa dimora, poi progressivamente rientrati.
Molte delle presenze in aeroporto sono “storiche”, all’interno dell’aerostazione. Nei mesi scorsi VareseNews aveva raccontato la storia di due di loro, Dolores e Attilio, che dopo essersi incontrati in quel contesto sono riusciti a rifarsi una vita e a sposarsi, grazie anche all’intervento di un’associazione di volontariato di Varese. Trovate qui sotto il podcast dedicato a loro e inserito nella serie “Cara VareseNews”.
____________
Molte persone trovano difficile e imbarazzante parlare di suicidio: può essere forte il senso di vergogna che può accompagnare questi pensieri. Ancora più forti possono essere queste emozioni se si pensa di confidarsi con parenti e amici. Potrebbe risultare più facile parlarne con chi non è coinvolto direttamente.
Se sentite di aver bisogno, potete chiamare il Numero Verde 800 334343, attivo h24: è il servizio Inoltre attivato da Regione Veneto (alla risposta c’è un breve messaggio registrato, subito dopo risponde l’operatore). Un altro servizio è quello di Telefono Amico, attivo dalle 10 alle 24, tutti i giorni dell’anno: il numero è 02 23272327
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.