Verde pubblico a Castellanza: interventi per 130mila euro nella stagione invernale
La vicesindaco reggente Cristina Borroni: «Un investimento significativo per la salvaguardia del patrimonio arboreo cittadino»

Ha preso avvio all’inizio del mese di febbraio il programma di manutenzione straordinaria del verde pubblico. L’intervento, che si protrarrà fino alla fine di aprile (condizioni meteorologiche permettendo), prevede un investimento complessivo di circa 130mila euro. Il piano dei lavori elaborato sulla base delle segnalazioni dei cittadini e delle valutazioni tecniche degli agronomi incaricati, comprende operazioni di potatura, abbattimento di alberi compromessi (piante morte) e nuove piantumazioni. In particolare, il progetto prevede l’abbattimento di 39 piante e la messa a dimora di 10 nuovi alberi in via Dandolo.
«Gli interventi sono stati pianificati secondo precise priorità operative – spiega la vicesindaco reggente Cristina Borroni -. I lavori sono partiti con le potature, che devono essere completate entro la fine di marzo durante il periodo di fermo vegetativo delle piante, per poi proseguire con gli abbattimenti necessari. Il cronoprogramma è partito dai viali principali, come viale Don Minzoni e Viale Borri, per poi estendersi alle vie secondarie e ai parchi cittadini. Si tratta di un investimento significativo -conclude la vicesindaco reggente- necessario alla tutela e conservazione del nostro patrimonio arboreo e per il decoro cittadino».
Cosa è stato già fatto
I lavori sono già stati completati in via Sempione (esterno cimitero), Parco Cantoni, via Cadorna, via De Gasperi (pista ciclabile), viale Don Minzoni (pista ciclabile tra via Morelli e via Pomini), viale Rimembranze e il parcheggio del Pala Borsani.
Gli interventi da fare
Le operazioni proseguiranno nelle prossime settimane in via Dandolo, Parco dei Platani, via Madonnina, viale Italia – civico 90, viale Lombardia, via Tagliamento (Caserma CC), Parco PalaBorsani (Filare lungo via per Legnano), Casa della Solidarietà, Parco PalaBorsani (parcheggio Interno), via Bernocchi, Scuola De Amicis, via Moncucco, Parco Buon Gesù, via Papa Giovanni XXIII, Parco via Morelli, via Don Minzoni, viale Borri, via Locatelli, Piazza Castegnate, via Matteotti (tratto ciclopedonale LIUC), Parco viale Rimembranze, parcheggio via Bernocchi, via della Pace/via Don Gnocchi (rotatoria), Parco via De Gasperi, via Turati, via Don Minzoni (ciclabile tra via Morelli e Via Pomini), via Don Testori, via Matteotti (tratto tra via Matteotti e via XXIX Maggio), Via Mons. Colombo e via Matteotti (Balze LIUC).
Le tipologie di intervento
Le operazioni di manutenzione straordinaria comprendono diverse tipologie di potatura (rimonda, contenimento, diradamento, innalzamento, formazione, ristrutturazione), abbattimenti mirati di alberi di varie specie e dimensioni, eliminazione di ceppaie e nuove piantumazioni. L’amministrazione comunale ricorda che ogni intervento viene effettuato solo dopo attenta valutazione da parte di agronomi qualificati, che relazionano sull’effettiva necessità di intervenire e sui metodi più appropriati per preservare il patrimonio verde della città. La conclusione dei lavori su viale Don Minzoni è prevista entro la fine della prossima settimana, dopodiché l’impresa incaricata procederà con gli interventi programmati su viale Borri per proseguire nelle settimane successive con le restanti aree della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.