Weekend instabile sul Varesotto: poco sole, pioggia e temporali
La giornata peggiore, al momento, sarà quella di sabato (infatti molti eventi sono già stati cancellati). Per il ritorno del bel tempo dovremo attendere lunedì

Il fine settimana in arrivo nel Varesotto si preannuncia all’insegna della variabilità, con momenti di sole alternati a piogge sparse e possibili temporali.
Ecco nel dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni secondo il Centro Geofisico Prealpino:
Giovedì 13 marzo
La giornata di giovedì si aprirà con una nuvolosità irregolare, che concederà comunque qualche spazio di sereno, specialmente sulle aree di pianura. Qui si registrerà anche un leggero rialzo delle temperature massime, che potranno raggiungere i 17°C. Tuttavia, sulla fascia alpina, prealpina e pedemontana persisterà il rischio di qualche piovasco, mantenendo un’atmosfera instabile.
Venerdì 14 marzo
Venerdì sarà una giornata decisamente più grigia e piovosa su tutto il territorio varesino. Le precipitazioni saranno più abbondanti al mattino, per poi attenuarsi gradualmente nel pomeriggio. Il limite della neve si attesterà inizialmente intorno ai 1100 metri, per poi salire fino ai 1600 metri nel corso della giornata. Le temperature massime subiranno un leggero calo, stabilizzandosi attorno ai 15°C.
Sabato 15 marzo
Il weekend proseguirà con una situazione di forte instabilità. Sabato il cielo rimarrà molto nuvoloso con piogge sparse, a tratti anche intense. Non si escludono temporali, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Le temperature, tuttavia, non subiranno variazioni significative rispetto ai giorni precedenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.