25 aprile: le celebrazioni a Gavirate, Comerio e Bardello con Malgesso e Bregano

Commemorazioni ufficiali alla presenza delle istituzioni con la presenza degli studenti nei tre comuni. A Comerio si corre anche la Gromeron, corsa podistica competitiva e amatoriale di 10,2 km

Gli studenti delle scuole di Gavirate celebrano il 25 aprile

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, sono in programma eventi commemorativi e iniziative aperte alla cittadinanza.

Comerio: tra memoria e sport

Il Comune di Comerio propone una giornata ricca di appuntamenti, che coniuga la commemorazione istituzionale con eventi sportivi e sociali:

  • Ore 9.00 – Santa Messa in ricordo dei Caduti presso la Chiesa Parrocchiale.
  • Ore 9.45 – Corteo con sosta al Cimitero e arrivo al Monumento dei Caduti.
  • A seguire – Momento commemorativo accompagnato dalla Filarmonica di Comerio.
  • Dalle ore 10.30 – Ritrovo nel Parco di Villa Tatti per assistere al passaggio della corsa podistica Gromeron e MiniGromeron. Contemporaneamente si svolgerà una vendita di fiori a favore della scuola materna.
  • Ore 12.30 – Pranzo aperto a tutti organizzato dalla Pro Loco, presso l’Area Feste.
gromeron

Sempre a Comerio, si svolge anche la nuova edizione del Gromeron, corsa podistica competitiva e amatoriale su un percorso di 10,2 km:

  • Ritrovo e iscrizioni: dalle ore 9.00 presso Parco Villa Tatti Tallacchini
  • Partenza: ore 11.00
  • Categorie:
    • Gromeron competitiva
    • Gromeron amatoriale – camminata
    • Mini Gromeron (bambini 6-14 anni)
    • Micro Gromeron (bambini scuola materna)

Bardello con Malgesso e Bregano: cerimonia ufficiale e musica

È in programma una cerimonia solenne:

  • Ore 10.00 – Commemorazione presso il Monumento ai Caduti (località Malgesso).
  • Programma:
    • Accompagnamento musicale
    • Discorso del Sindaco
    • Partecipazione del Gruppo Alpini di Bardello e della Protezione Civile.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Gavirate: tradizione e memoria condivisa

Nel comune di Gavirate le celebrazioni sono organizzate in collaborazione con l’ANPI e il coinvolgimento delle associazioni d’arma e delle scuole:

  • Ore 10.00 – Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale
  • Ore 10.45 – Deposizione della corona al Monumento dei Caduti e commemorazione ufficiale a cura del Sindaco e del delegato ANPI.

In caso di maltempo, la commemorazione si svolgerà direttamente in chiesa.

Saranno presenti:

  • Associazioni Combattenti e Reduci
  • Ass. Naz. Partigiani d’Italia
  • Ass. Naz. Alpini, Carabinieri
  • Croce Rossa Italiana
  • Istituti scolastici
  • Corpo Bandistico Cittadino
  • Gruppo Comunale Protezione Civile

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a esporre il tricolore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.