Comincia il processo a Varese per maltrattamenti ai bimbi delle scuole elementari
Sono 39 le parti offese dopo la denuncia di alcuni genitori. Le parti faranno richiesta di citazione del Ministero che potrebbe costituirsi parte civile

È arrivato di fronte al giudice per l’udienza preliminare di Varese il processo che ipotizza i “maltrattamenti in famiglia” (così viene qualificato il reato) a carico di un’insegnante delle scuole elementari di un paese nei dintorni di Varese, di cui omettiamo la denominazione per proteggere le parti offese, per la maggior parte minori.
Le parti offese sono in tutto 39, tra familiari e bambini, rappresentati in giudizio dagli avvocati Romana Perin, Chiara Digiovanni, Cristiano Cunati, Alessia Miceli e Gigliola Guglielmi.
L’udienza di giovedì, tenutasi in camera di consiglio, è stata dedicata alla verifica della regolarità delle notifiche e al deposito degli atti di costituzione di parte civile da parte di alcune famiglie, in tutto una quindicina. La difesa ha chiesto un termine per esaminare gli atti, e le parti offese hanno anticipato la richiesta di citazione del responsabile civile. Il giudice ha accolto la richiesta di rinvio avanzata dalla difesa dell’imputata, fissando la prossima udienza per il 15 maggio.
Le costituende parti civili hanno inoltre annunciato l’intenzione di richiedere la citazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un aspetto che verrà discusso nella prossima udienza.
La vicenda emerse nel dicembre 2023 e portò alla sospensione dell’insegnante dall’attività professionale, misura cautelare notificata a scuola dai carabinieri, incaricati delle indagini a seguito dell’esposto di un genitore.
L’accusa riguarda il reato di maltrattamenti, che si sarebbe concretizzato in presunte umiliazioni, urla e denigrazioni personali nei confronti dei bambini, in particolare di due classi della scuola elementare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.