Cominciano gli eventi dedicati a Morselli organizzati dalle scuole della provincia di Varese

Una mostra a Varese, una passeggiata a Gavirate e un podcast per scoprire la storia, le opere e i luoghi dell'autore

morselli on life

«Negli uomini, non esiste veramente che una sola coerenza: quella delle loro contraddizioni». Questa citazione tratta dal romanzo Dissipatio H.G. è quella che hanno scelto le classi quinte (F e G) dell’Istituto Valceresio di Bisuschio, vincitrici del premio Morselli incluso nel progetto MoOnlife-Morselli Onlife.

Non c’è però contraddizione nell’impegno con cui le due classi, prossime alla maturità, hanno realizzato due progetti creativi premiati dall’Università dell’Insubria grazie al Fondo per i ricercatori, per valorizzare il legame tra Guido Morselli e il territorio.

La mostra immersiva a Varese

Martedì 29 aprile alle ore 18 si inaugura la mostra immersiva “Il visionario. Guido Morselli”, curata dalla classe 5F con la collaborazione dell’associazione Intrecci Teatrali.

L’esposizione, ospitata presso gli spazi dell’associazione VareseVive (via San Francesco d’Assisi 26, Varese), è visitabile nei giorni 30 aprile, 2 e 3 maggio dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 18:30. Gratuita, è accessibile a un massimo di sei persone per volta. Per classi e gruppi numerosi è consigliata la prenotazione a questo link.

Una passeggiata a Gavirate tra i luoghi di Morselli

Domenica 18 maggio, la classe 5G propone “Quattro passi con Morselli”, organizza una passeggiata guidata attraverso Gavirate, per scoprire i luoghi legati alla vita dello scrittore.

L’itinerario prevede tappe commentate e stand espositivi, con partenza alle ore 9 dal lungolago e arrivo alla Casina Rosa, dove verrà offerto un rinfresco grazie al supporto di sponsor locali e, alle ore 17, ci sarà un incontro sull’autore con il professor Silvio Raffo. Iscrizioni in loco alla partenza. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo link.

L’eredità culturale di Morselli in un podcast

Tra i progetti premiati dall’Università dell’Insubria lo scorso 10 dicembre, nella suggestiva cornice del Salone Estense di Varese, vi è anche il podcast “Guido Morselli. Oltre il rifiuto”, ideato dalla classe 3CR dell’Itet di Varese. Attualmente in fase di realizzazione, il podcast racconta l’eredità culturale e letteraria di Morselli con un linguaggio nuovo.

Gli altri progetti

Al concorso hanno partecipato oltre 120 studenti e studentesse e alcuni dei progetti che hanno proposto, tra cui ben quattro presentati dal Liceo Artistico Frattini di Varese, non hanno ancora trovato attuazione. Chi desidera sostenerli, può scrivere a ev.maiolini@uninsubria.it. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

Alessandro Guglielmi
alessandro.guglielmi@varesenews.it

 

Sostenere VareseNews vuol dire sostenere l'informazione "della porta accanto". Quell'informazione che sa quanto sia importante conoscere e ascoltare il territorio e le persone che lo vivono.

Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.