Dal colloquio alla carriera: Varese accoglie oltre 800 aspiranti lavoratori al Job Day 2025
Accolte persone interessate ad avere colloqui di lavoro tra giovani, adulti e molti lavoratori stranieri. Tra i temi affrontati, il quadro normativo per l’assunzione di lavoratori stranieri, le opportunità di tirocini internazionali e le esperienze di inclusione
Grande partecipazione per il Job Day Varese 2025, evento organizzato dalla Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Varese, l’Ufficio Scolastico Territoriale e diverse Agenzie per il Lavoro, la cui ultima edizione è stata prevista per giovedì 3 aprile nelle sale della villa Napoleonica di Ville Ponti.
Un evento che ha registrato un’affluenza straordinaria: nella giornata hanno partecipato oltre 800 persone interessate ad avere colloqui di lavoro tra giovani, adulti e molti lavoratori stranieri alla ricerca di opportunità professionali.
«Per noi è un fiore all’occhiello – Ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Varese, Mauro Vitiello – E’ organizzato da un trittico ormai collaudato, e sono molto contento della partecipazione di oggi. I ragazzi stanno dando una risposta straordinaria. Quando si organizzano cosi tanti eventi sul territorio, il rischio è che la partecipazione si polverizzi e ci sia poca partecipazione. Ma basta vedere il parcheggio per capire che oggi di partecipanti ce ne sono tanti. Hanno voglia di confrontarsi, di integrarsi nel nostro territorio e noi siamo qua per questo. Non dobbiamo lasciarli soli, dobbiamo far loro capire che questa è una provincia che a loro può dar tanto».
Dopo il successo dell’evento di orientamento di febbraio, che aveva coinvolto più di 500 giovani stranieri, il Job Day Varese ha così confermato il proprio ruolo di ponte tra domanda e offerta di lavoro, con colloqui di selezione, workshop tematici e sportelli informativi dedicati agli aspetti normativi e burocratici legati all’occupazione, in particolare dei cittadini stranieri.
«Quello che stiamo portando avanti tra istituzioni sta cominciando a dare grandi risultati: a dirlo è la presenza massiccia che c’è oggi, che significa che il grande lavoro fatto insieme alla Camera di Commercio e alle altre istituzioni sta funzionando – ha sottolineato Marco Magrini, presidente della Provincia di Varese – Credo che la provincia di Varese stia dando un esempio con queste iniziative. C’è grande necessità per chi cerca lavoro ma anche per chi lo dà. E la Provincia è impegnata su questo».

Dalle 9 alle 17.30, centinaia di candidati hanno infatti la possibilità di sostenere colloqui con aziende del territorio e agenzie per il lavoro, ricevendo supporto personalizzato per migliorare il proprio curriculum vitae e prepararsi alle selezioni. Gli esperti del settore hanno poi fornito preziosi consigli, in diversi incontri, su come affrontare il mercato del lavoro in Italia, con particolare attenzione agli strumenti di inserimento per migranti e rifugiati.
«Un bell’incontro tra scuola e lavoro» ha commentato Giuseppe Carcano, dirigente scolastico provinciale, che ha ricordato anche la partecipazione degli studenti dei centri di studio per gli adulti e gli studenti dei percorsi serali.
I seminari e i workshop organizzati hanno visto la partecipazione di relatori esperti e testimonianze dirette di aziende e lavoratori stranieri. Tra i temi affrontati, il quadro normativo per l’assunzione di lavoratori stranieri, le opportunità di tirocini internazionali e le esperienze di inclusione nel tessuto economico locale.
Inoltre, il desk “Patto territoriale per le competenze e per l’occupazione nella filiera della mobilità elettrica e sostenibile” ha attirato numerosi interessati, grazie alle informazioni fornite da Formaper, capofila del progetto, sulle opportunità formative e di inserimento nel settore della mobilità sostenibile.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.