Dal 17 al 20 aprile sedici squadre protagoniste del torneo di basket under17 dedicato a Sandro Galleani
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate

Sedici squadre, suddivise in quattro gironi, si affronteranno dal 17 al 20 aprile in cinque impianti sportivi della provincia di Varese: Gallarate, Malnate, Arcisate, e a rotazione anche Vedano Olona e il Campus di Varese.
È tutto pronto per l’edizione 2025 del tradizionale torneo giovanile di pallacanestro, una manifestazione nata nel 1990 e che, da quest’anno, porterà un nome nuovo e significativo.
«Giovani Leggende ha creato una storia che ha dato il via a una lunga tradizione con molte repliche», ha spiegato Umberto Argieri dell’associazione Basket Siamo Noi, tra i principali promotori dell’evento. «Quando abbiamo iniziato a Malnate, abbiamo capito subito la sua valenza: oggi ci sforziamo di costruire un movimento che va ben oltre i quattro giorni di partite».
Nel corso degli anni il torneo ha assunto denominazioni diverse, ma, a partire da questa edizione, porterà ufficialmente il nome di Sandro Galleani, in omaggio a una figura storica della pallacanestro varesina. «È un racconto che appartiene alla storia di questa famiglia dal nome Pallacanestro Varese», ha affermato l’assessore allo sport del Comune di Varese, Stefano Malerba, sottolineando l’importanza della scelta, condivisa da Max ferraiuolo team manager della stessa società cestistica, che considera il torneo di Pasqua una vera e propria festa del basket e della città. A Galleani è stata intitolata anche la stanza al palazzetto dove svolgeva la sua attività di fisioterapista.
Alla presentazione del torneo erano presenti anche Egidia e Claudio Galleani, moglie e figlio di Sandro. Claudio ha espresso la propria emozione: «Mio padre ne sarebbe stato orgoglioso, ha sempre seguito con interesse i giovani cestisti trascinando mia madre in ogni palestra dove ci fosse una partita».

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di due squadre tedesche e del team svizzero del Lugano. Assente invece, per la prima volta dopo molti anni, la rappresentativa dell’Ohio, ospite abituale della manifestazione.
Le finali del torneo si disputeranno nell’impianto sportivo di Malnate, una scelta dettata anche da ragioni logistiche. «Avremmo voluto tornare al palazzetto – ha spiegato Argieri – ma non siamo ancora pronti a riempirlo tutto. Malnate rappresenta la sede ideale per rendere emozionante una finale che si preannuncia di alto livello».
«Dal 21 aprile inizieremo subito a lavorare per rendere ancora più prestigioso il torneo, nel nome di un uomo che ha dato tanto al nostro movimento cestistico», ha concluso Argieri, ringraziando le società sportive che collaborano all’organizzazione e gli sponsor che sostengono l’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.