Diario Nepalese 2025 – Quarta tappa: verso Damar, il paese natale di Ngima Sherpa
Tra paesaggi mozzafiato e lunghe chiacchierate, la quarta tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv

Un gruppo di 17 persone alla scoperta del Nepal, per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima. Un giovane del gruppo si fermerà per due mesi nell’orfanotrofio per affiancare i maestri nell’insegnamento dell’inglese.
Quarta tappa: Verso Damar, il paese natale di Ngima Sherpa
Dopo gli ultimi saluti alla comunità di Bakhare, ci siamo incamminati verso Nalidanda. Lungo il percorso abbiamo attraversato due ponti che permettono ai bambini dei villaggi di raggiungere la scuola senza dover allungare il cammino, o rischiare di attraversare il fiume che diventa pericoloso durante la stagione delle piogge.
Dopo circa due ore e mezza di cammino, si è aperto davanti a noi un prato incantevole circondato dalle montagne, dove pascolavano decine di mucche. Al centro si trova la scuola di Nalidanda, parte anch’essa, insieme ai ponti, del progetto di Okhaldunga Nine Hills Association.
La seconda parte del tragitto è stata scandita dagli incontri: gli abitanti delle case lungo il sentiero ci hanno accolto con grandi sorrisi e un the caldo. Questo ci ha fatto capire che Ngima è ancora parte della comunità e le persone che lo incontrano non vedono l’ora di scambiare due parole con lui.
Tra paesaggi mozzafiato e lunghe chiacchierate, le successive tre ore di cammino sono volate, portandoci infine a Damar.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.