Diario nepalese 2025 – Sesta tappa: rododendri in fiore e gesti di memoria
Il gruppo di viaggiatori varesini si è incamminato verso Chhermading tra foreste incantate e paesaggi mozzafiato. La giornata è terminata con una preghiera per Papa Francesco insieme a un sacerdote buddhista

Da Varese fino al campo base dell’Everest, a 5364 metri di altitudine: è l’avventura a cui si prepara un gruppo di varesini, guidati da Ngima, guida nepalese che da vent’anni vive in provincia e che porta avanti escursioni, ma anche progetti solidali nelle valli del Paese d’alta quota.
A differenza delle nostre montagne, dove oltre i 3000 metri il paesaggio si spoglia degli alberi, in Nepal a queste altitudini si incontrano ancora le chiome colorate dei rododendri in fiore.
Dopo aver lasciato Damar, ci siamo incamminati verso Chhermading. Lungo il tragitto abbiamo fatto una sosta presso le tombe dei parenti più stretti di Ngima, dove abbiamo detto una preghiera e sostituito le bandierine tibetane.
Scendendo lungo il sentiero, ci siamo immersi in foreste incantate, popolate da altissimi rododendri fioriti, paesaggi mozzafiato ci hanno accompagnati fino a un monastero tibetano in costruzione arroccato sulla cima di una montagna.
Da lì ci siamo diretti alla clinica di Chhermading, nata grazie alla collaborazione con Dots and Loops, prima di proseguire verso il paese. All’arrivo siamo stati accolti con la tradizionale cerimonia delle sciarpe e l’acqua benedetta.
Dopo pochi passi, al centro del villaggio, si è aperta la vista sulla struttura imponente dello studentato, costruito grazie al lavoro congiunto della Okhaldhunga Nine Hill Association e Schools for a Better Future (www.s4bf.org).

La giornata si è conclusa con una preghiera in memoria di Papa Francesco, alla quale si è unito inaspettatamente anche un sacerdote buddhista, è stato un momento commovente che testimonia la grande apertura e il profondo rispetto che i buddhisti hanno verso le altre religioni.
A domani, per i festeggiamenti a Chhermading!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.