Due chilometri di strada, nove sacchi di immondizia raccolta a Cocquio Trevisago

Il bilancio della pulizia della statale 394 che attraversa il paese. L’assessore alla scuola: "Puntiamo Sul coinvolgimento dei più piccoli”

Generico 31 Mar 2025

Due chilometri di strada, tre ore di lavoro. Risultato: 5 sacchi indifferenziata, 2 plastica e 2 vetro, immondizia raccolta dalla strada statale 394, che taglia in due il paese. È il bilancio della pulizia di una sola strada, la via Milano a Cocquio Trevisago che ha visto “schierati“ volontari domenica scorsa che con molta pazienza hanno raccolto quanto viene lasciato per strada dalle auto in corsa.

Tra essi c’era anche l’assessore all’istruzione Raffaela Pane: «È nostra intenzione, come amministrazione, coinvolgere maggiormente i bambini in questa attività. Presto lanceremo un progetto che punti sulla tutela del territorio e della pulizia delle strade. È attiva da tempo una forte collaborazione con l’associazione Amo Madre Terra».

In strada infatti c’era anche Ermanno Masseroni, storico volontario che da anni si batte per la pulizia di vie e strade nella zona della Valcuvia e che ha partecipato a diverse attività didattiche anche nelle scuole.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.