I Lions di Luino donano un nuovo divaricatore ai vigili del fuoco
Una piccola cerimonia ha "bagnato" questa donazione, andrà ad implementare le attrezzature a disposizione sull'autopompa dei vigili del fuoco luinesi

Un nuovo strumento indispensabile per aprire varchi tra le lamiere, ad esempio in caso di incidenti stradali. Si tratta di un divaricatore combinato a batteria ed è la nuova dotazione che i vigili del fuoco di Luino hanno ricevuto in dono dal Lions Club locale questa mattina, domenica 13 aprile, alle 11.
Una piccola cerimonia ha “bagnato” questa donazione, andrà ad implementare le attrezzature a disposizione sull’autopompa dei vigili del fuoco luinesi.

Fortemente voluta dal presidente Paolo Enrico, questa donazione rappresenta un concreto contributo al territorio e un gesto di grande attenzione verso chi, ogni giorno, opera per garantire la sicurezza della comunità. L’attrezzo, una sorta di grande cesoia, è concepito per operazioni di taglio di metalli e altri materiali in situazioni di emergenza; al tempo stesso è anche un divaricatore, ossia permette di “allargare” i bordi dei metalli tagliati. Sarà particolarmente utile, ad esempio, per liberare persone intrappolate tra le lamiere di auto in seguito a incidenti stradali oppure altri eventi critici. Il funzionamento a batteria permette inoltre una maggiore mobilità e versatilità: si tratta di un’attrezzatura professionale, del costo di € 5.160,00.
La cerimonia di consegna si è svolta questa mattina, presso la caserma di via Don Folli, a Luino, in un clima di grande partecipazione e spirito di servizio. Tra i presenti, anche la piccola Camilla, figlia del socio Lions Luca Gentilini: la graziosa mascotte ha saputo conquistare tutti con la sua dolcezza, indossando con orgoglio sia la pin del Lions Club che quella dei Vigili del Fuoco, simbolo di un’unione ideale tra solidarietà e impegno civico fin dalla giovane età.
«Con questo gesto, il Lions Club Luino rinnova il proprio impegno al fianco delle istituzioni locali e conferma la propria missione al servizio della comunità», commenta orgoglioso Paolo Enrico.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.