Il Golden gala chiude la terza edizione della Welfare Week a Tradate
Si è conclusa con successo la terza edizione della Welfare week, la kermesse del Terzo settore ideata dall'Ufficio di Piano coordinato da Maria Antonietta Masullo e dal suo staff

Il consueto Golden gala, svoltosi nella cornice di Villa Truffini a Tradate, ha visto concludersi con successo le numerose iniziative sociali organizzate per la terza edizione della Welfare week, la kermesse del Terzo settore ideata dall’Ufficio di Piano coordinato da Maria Antonietta Masullo e dal suo staff di assistenti sociali che lavorano negli otto comuni dell’Ambito distrettuale di Tradate: Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore e Venegono Superiore.
Dopo il tradizionale brindisi con sindaci, assessori e partner istituzionali, la serata è proseguita con la premiazione del concorso fotografico assegnato allo scatto “Guardami nei tuoi occhi ritrovo me”, premio ritirato da Serena Ottaviano della Fondazione Poretti Magnani. La giuria del Contest era composta da esperti ma anche da manager delle realtà imprenditoriali e industriali che insistono nel territorio, come Michela Conterno di Lati Spa di Vedano Olona e Giovanni Cassataro della Mazzucchelli Spa di Castiglione Olona.
Ha portato la sua testimonianza anche Titti Di Vito, vicepresidente di Joy for Children, associazione internazionale che si ispira ai principi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Lotta, in particolare, per garantire ai bambini e agli adolescenti più fragili i diritti universali di istruzione, salute, assistenza psicologica, sociale, pedagogica e socio-sanitaria, così come ogni altra forma di assistenza e soccorso.
Questa edizione della Welfare Week ha visto la fattiva collaborazione delle nuove generazioni con la partecipazione di diverse classi si studentesse del Liceo Marie Curie di Tradate, Un progetto importante rivolto all’ascolto dei soggetti vulnerabili e sviluppato dalla brillante studentesse dell’istituto scolastico insieme ai componenti del consiglio scientifico della Welfare Week Silvia Nanni e Giuseppe Battarino.
La serata è proseguita con lo spettacolo dell’attrice Michela Prando che ha cercato di esplorare quel misterioso mondo degli adolescenti attraverso parole, storie ed emozioni. Il gala d’oro, come da tradizione, si è concluso in musica con le note del pianoforte dei maestri del Liceo Musicale Bellini di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.