Il Lions Club Luino dona un attrezzo multiuso a batteria ai Vigili del Fuoco
Alla caserma di via Don Folli la cerimonia di consegna di una cesoia-divaricatore a batteria del valore di oltre 5mila euro. Un gesto concreto per sostenere chi opera ogni giorno per la sicurezza della comunità

Il 13 aprile il Lions Club Luino ha ufficializzato una significativa donazione ai Vigili del Fuoco di Luino: un moderno attrezzo multiuso a batteria, destinato a migliorare l’efficacia e la rapidità degli interventi di soccorso.
Fortemente voluta dal Presidente Paolo Enrico, questa donazione rappresenta un concreto contributo al territorio e un gesto di grande attenzione verso chi, ogni giorno, opera per garantire la sicurezza della comunità. L’attrezzo, una sorta di grande cesoia, è concepito per operazioni di taglio di metalli e altri materiali in situazioni di emergenza; al tempo stesso è anche un divaricatore, ossia permette di ‘allargare’ i bordi dei metalli tagliati. Sarà particolarmente utile, ad esempio, per liberare persone intrappolate tra le lamiere di auto in seguito a incidenti stradali oppure altri eventi critici. Il funzionamento a batteria permette inoltre una maggiore mobilità e versatilità: si tratta di un’attrezzatura professionale, del costo di € 5.160,00.
La cerimonia di consegna si è svolta presso la caserma di via Don Folli, a Luino, in un clima di grande partecipazione e spirito di servizio. Tra i presenti, anche la piccola Camilla, figlia del socio Lions Luca Gentilini: la graziosa mascotte ha saputo conquistare tutti con la sua dolcezza, indossando con orgoglio sia la pin del Lions Club che quella dei Vigili del Fuoco, simbolo di un’unione ideale tra solidarietà e impegno civico fin dalla giovane età.
“Con questo gesto, il Lions Club Luino rinnova il proprio impegno al fianco delle istituzioni locali e conferma la propria missione al servizio della comunità”, ha commentato orgoglioso il Presidente Paolo Enrico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.