Il trust dà appuntamento al Campus per sostenere la Openjobmetis che parte per Napoli

Il club dei tifosi invita tutti a radunarsi venerdì 11 alle 13,30 al centro sportivo di via Pirandello per manifestare vicinanza a società e squadra. Il precedente nel 2023 dopo la penalizzazione

Openjobmetis Varese – Vanoli Cremona

Popolo biancorosso a raccolta. Almeno quello che, da domenica in avanti, ha espresso vicinanza a Luis Scola e che antepone le critiche – che in certi casi e in certi modi sono assolutamente fondate – all’insulto e alla volontà di chiudere un’esperienza societaria che al momento non ha alternative.

La “chiamata” arriva da “Il basket siamo noi”, ovvero l’associazione dei tifosi biancorossi presieduta da Umberto Argieri che possiede anche una piccola quota del club, che raduna circa 500 soci e che si occupa di organizzare una serie di iniziative sportive e sociali sempre legate al mondo dei canestri. Il BSN ha quindi dato appuntamento a venerdì alle 13,30 al Centro Campus di via Pirandello, dove si allena abitualmente la Openjobmetis che ha fatto del “campo 2” il nido riservato alla sola formazione senior.

A quell’ora la squadra di Ioannis Kastritis (che, invece, terrà giovedì il consueto appuntamento con la stampa) terminerà l’ultimo allenamento e lascerà il Campus per dirigersi a Malpensa. I biancorossi infatti disputeranno l’anticipo della 26a giornata sabato sera (12 aprile) alle ore 20 sul campo di Napoli e quindi voleranno venerdì in direzione del capoluogo campano, “patria” tra l’altro di Ethan Esposito.

I tifosi coordinati da BSN – l’appuntamento è comunque aperto a tutti coloro che lo vorranno e non ai soli soci – saluteranno Librizzi e compagni e li incoraggeranno prima di un match delicatissimo in ottica salvezza. «Un saluto che significa “Tutti insieme, fino alla fine, fino all’ultimo minuto dell’ultima partita”» spiegano i promotori nel comunicato. «La famiglia biancorossa è un legame viscerale, un vincolo che va oltre il tifo e la passione. E quando una famiglia lotta, lo fa insieme! Perché, lo sappiamo tutti: costruire è durissimo mentre per demolire basta un attimo. E questo è il momento di stare uniti, di esserci tutti insieme per dimostrare chi siamo e cosa vogliamo».

Qualcosa di simile avvenne anche nell’aprile del 2023: quella volta i supporters biancorossi spinsero la squadra – allenata da Matt Brase – alla partenza per la trasferta di Trieste che fu la primissima partita dopo la shockante penalizzazione di 16 punti (poi ridotti a 11) che colpì la società per il “caso Tepic”. Una spinta che ebbe effetto perché la Openjobmetis, pur travolta dagli eventi extra-campo, vinse quell’incontro per 80-83.

A proposito di famiglia, questo è anche il termine utilizzato da Luis Scola in un tweet di martedì sera su X. Il “General” ha pubblicato una fotografia che lo ritrae insieme a tutto lo staff degli uffici biancorossi – impiegati, dirigenti e collaboratori vari – accompagnata, appunto, dalla parola “family”. Un pizzico di serenità dopo le tante tribolazioni degli ultimi giorni.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.