In 600 all’Istituto Elvetico di Lugano per ascoltare l’astronauta Paolo Nespoli
Numerosi gli stand e i laboratori organizzati da “Scuola robotica Ticino”, per un pubblico di grandi e piccini che è stato davvero folto

Sabato mattina (29 marzo), presso l’Istituto Elvetico di Lugano, si è svolta una grande manifestazione di informatica e robotica rivolta soprattutto ai più giovani, cioè allievi di elementari e medie: la Kids Robofest 2025.
Numerosi gli stand e i laboratori organizzati da “Scuola robotica Ticino”, per un pubblico di grandi e piccini che è stato davvero folto: oltre 600 le persone che si sono registrate e hanno partecipato.
La manifestazione ha visto anche la presenza eccezionale dell’ing. Paolo Nespoli, astronauta di fama mondiale. Un ospite che è, usando un gioco di parole, una vera star, ma dai modi assai cordiali e gentili. A presentarlo, il professore varesino Alberto Introini, docente presso l’Elvetico e giornalista.
Nespoli, dopo aver girato tra gli stand osservando le costruzioni dei bambini, nell’intervista ha ripercorso la sua carriera, che lo ha visto protagonista di 3 missioni, per un totale di oltre 300 giorni trascorsi nello spazio; non sono mancati aneddoti e curiosità, per un pubblico che ha ascoltato affascinato la sua narrazione e i suoi reportage fotografici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.