In bici sulle strade dei partigiani, da Cardano all’Alto Milanese
Domenica 13 aprile il Circolo Quarto Stato e la Ciclofficina Casa del Popolo propongono un pomeriggio allo scoperta dei luoghi della Resistenza intorno a Malpensa. A sera la presentazione del libro sulla partigiana "Nini"

In bici sulle tracce dei partigiani, tra Basso Varesotto e Alto Milanese, tra Malpensa e il Ticino: domenica 13 aprile 2025 il Circolo Quarto Stato e la Ciclofficina Casa del Popolo, propongono un pomeriggio allo scoperta dei luoghi della Resistenza. (foto d’archivio di una iniziativa Anpi Castanese)
Il percorso da Cardano è di 45 km.
Ritrovo al Quarto Stato di Cardano, in via Vittorio Veneto, è alle ore 14 di domenica. Chi vuole affrontare meno strada può ritrovarsi alle 14.45 al parcheggio all’inizio di via Gaggio a Lonate Pozzolo, ingresso dal lato del paese.
Il percorso toccherà luoghi simbolici come la Cascina Brabbia, le piste tedesche, la Padregnana, la Cascina Leopoldina: luoghi che raccontano gli episodi legati alla Prima brigata lombarda della montagna” (garibaldini operativi sulle due sponde del Ticino) e la brigata Gasparotto (“fazzoletti azzurri” del Raggruppamento Alfredo Di Dio).
Il rientro a Cardano avverrà entro le 19. Seguirà la presentazione del libro – a cura di Piero Beldì – “La partigiana Nini”, Costanza Arbeja, che fu partigiana crocerossina e combattente nel Novarese.
In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata. Consultare i social del Circolo Quarto Stato (Facebook e Instagram) e della Ciclofficina Casa del Popolo (Instagram @ccdp).
L’iniziativa fa parte delle iniziative “Festa d’aprile” promosse dal circolo e da Anpi Cardano nel mese e in vista del 25 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.