Maltempo nella notte: frane e alberi caduti, ancora chiuse le strade in Valganna e a Bregazzana
La zona più colpita è Induno Olona. Questa mattina, giovedì 24 aprile, ancora chiuse la strada per Bregazzana e la statale 233 della Valganna. Vigili del fuoco al lavoro

È stata una notte difficile per il Varesotto, colpito duramente dal maltempo annunciato per la serata di mercoledì 23 aprile. I temporali e le forti raffiche di vento si sono abbattuti in particolare sull’area di Induno Olona, causando allagamenti e frane.
Questa mattina, giovedì 24 aprile, alle ore 6, risultavano ancora chiuse al traffico la strada per Bregazzana e la statale 233 della Valganna, entrambe interessate da frane e smottamenti.
La situazione ha richiesto l’intervento costante dei vigili del fuoco, che durante la notte sono stati impegnati in circa cinquanta operazioni di soccorso in tutta la zona.
Carlsberg Italia conferma che nella serata di mercoledì 23 aprile il Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona è stato colpito da un nubifragio che ha interessato tutta l’area di Varese e Induno Olona. L’Azienda si è subito attivata per evacuare e mettere in sicurezza i dipendenti e tutte le persone che si trovavano all’interno degli uffici e del Birrificio. Nessun dipendente ha subito infortuni. L’Azienda continua a monitorare attentamente l’evolversi della situazione.
Gli interventi delle squadre di emergenza sono proseguiti anche nelle prime ore della mattinata, con diverse operazioni in corso nel centro di Varese, dove numerosi alberi sono stati abbattuti dalla forza del vento. Intorno alle 9.30 i Vigili del Fuoco hanno comunicato che, “grazie all’intenso lavoro svolto, la situazione risulta nettamente migliorata. Le condizioni meteo in attenuazione hanno consentito una gestione più agevole degli interventi residui, permettendo il rientro delle squadre di rinforzo provenienti dai comandi di Milano, inviate ieri per supportare il dispositivo locale”.
Albero crollato al Sacro Monte, intervengono i vigili del fuoco
Il Comune di Varese suggerisce per raggiungere il borgo di Bregazzana, di percorrere via Magnani, passando dalla birreria Poretti e dal territorio comunale di Induno Olona.
Il sindaco Davide Galimberti sta seguendo in tempo reale le operazioni dalla centrale operativa per coordinare gli aiuti.
“Un ringraziamento particolare va alla Coordinatrice del Consiglio di Quartiere di Bregazzana, agli abitanti e ai volontari: la loro collaborazione è stata preziosissima fin dai primi momenti”, spiega l’amministrazione di Varese.
Autolinee varesine invece comunica che sino al ripristino della viabilità, la linea urbana Z di è limitata alla località Robarello senza raggiungere Bregazzana.
Nubifragio sul Varesotto: frane e allagamenti. Chiude la Valganna, situazione critica a Induno Olona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.