Masnago ricorda le vittime dei bombardamenti all’Aermacchi: commemorazione il 27 aprile
Sabato 27 aprile, il rione varesino di Masnago si raccoglierà in un momento di memoria. La cerimonia, organizzata dal Circolo di Mutuo Soccorso di Masnago, si terrà alle 11.30 presso il Monumento ai Caduti

Sabato 27 aprile, il rione varesino di Masnago si raccoglierà in un momento di memoria per commemorare le vittime dei bombardamenti che colpirono il quartiere nel 1944.
La cerimonia, organizzata dal Circolo di Mutuo Soccorso di Masnago, si terrà alle 11.30 presso il Monumento ai Caduti, subito dopo la Santa Messa delle 10.30.
Alla commemorazione parteciperanno l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari, una rappresentanza del gruppo Alpini di Varese e la professoressa Rosalba Ferrero, da anni impegnata nella ricerca e nella divulgazione della memoria storica del territorio.
L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività che il Circolo di Mutuo Soccorso di Masnago promuove per mantenere vivo il ricordo della tragedie che ha segnato la storia del rione e della città.
IL BOMBARDAMENTO DELL’AERMACCHI: UNA TRAGEDIA PER 81 CIVILI
Furono due, nel 1944 i bombardamenti aerei su Masnago: il primo tra l’1 e il 2 aprile, il secondo, più pesante, il 30 aprile. L’obiettivo principale era lo stabilimento dell’Aermacchi, ma le bombe colpirono anche aree residenziali, causando gravi danni e vittime tra la popolazione civile, tra le quali vi furono intere famiglie. Nel primo bombardamento morirono 17 persone, nel secondo 81.
Il Monumento ai Caduti di Masnago, luogo della commemorazione, è un simbolo della memoria collettiva del quartiere: dedicato ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale, riporta in una targa anche le vittime civili dei bombardamenti del 1944.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.