Noleggiava barche sul Lago di Como ma non pagava correttamente l’IVA: evasi 45.000 euro

Le indagini hanno permesso di individuare l'impresa che si occupa del noleggio e della locazione di unità da diporto

guardia di finanza lago maggiore

Noleggiava imbarcazioni ma non applicava la corretta aliquota dell’IVA. La Guardia di Finanza di Como, nel corso di un’attività di controllo nel settore del noleggio e della locazione di unità da diporto, ha individuato un operatore che applicava l’aliquota IVA non conforme nella locazione e nel noleggio di imbarcazioni.

Secondo i rilievi effettuati, l’impresa ha usufruito indebitamente di un regime fiscale agevolato, causando un’evasione di circa 45.000 euro.

L’accertamento, condotto grazie all’analisi delle banche dati e dei contratti stipulati, ha consentito di avviare le procedure di recupero fiscale.

L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di contrasto alle irregolarità economiche nei laghi del Nord Italia, settore in forte crescita, con l’obiettivo di tutelare la concorrenza leale e le entrate pubbliche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.