Non solo Tre Valli, il progetto Binda è sempre più grande

La corsa dei professionisti, anticipata da quella femminile, resta il clou della stagione ciclistica che quest'anno si arricchisce con il Mondiale Master di ciclocross all'ippodromo. Oldani: "La nostra è più di una corsa"

C’è tanta provincia che conta nella serata scelta per lanciare il 2025 della Società Ciclistica Alfredo Binda, a conferma della centralità che la Tre Valli Varesine continua ad avere, dopo oltre un secolo di vita, in questo territorio. “Non è solo una corsa” dice Renzo Oldani, che festeggia proprio sul palco della Elmec di Brunello i suoi 70 anni, e ha ragione perché intorno alla grande classica di casa nostra gira un mondo fatto di economia, accoglienza e organizzazione, oltre che naturalmente di sport e di ciclismo. E lo dice davanti a politici, imprenditori e sportivi di primissimo piano.

Per questo, con il passare delle stagioni, la “Binda” ha deciso di far crescere il proprio programma aggiungendo via via prove giovanili, amatoriali o legate alle nuove frontiere del pedale come la gravel. Tutto questo, quindi, forma un programma nobilitato – nel 2025 e nel 2026 – dalle cinque strisce che formano l’iride: a novembre Varese ospiterà il “Mondiale Master” di ciclocross nella cornice dell’ippodromo, una manifestazione che – appunto – unisce biciclette e turismo e che porterà in città migliaia di persone da tutti i continenti. Progetto Binda 2025

Replicando così, ma sugli sterrati e le scalinate, l’esperimento riuscito della Gran Fondo che ormai è divenuto un appuntamento essenziale per lanciare, sostenere e “tirare la volata” alla madre di tutte le prove, la Tre Valli Varesine per i professionisti (e quella femminile, in crescita) in calendario stavolta per martedì 7 ottobre. Solito, goloso antipasto del Giro di Lombardia sperando che il meteo conceda un favore dopo aver tolto tutto nel 2024, quando la corsa venne interrotta (non senza polemiche da parte di tifosi e molti addetti ai lavori) per diluvio. Un accadimento che ha velocizzato l’introduzione, da parte dell’UCI, della safety car, un protocollo ufficiale da utilizzare in casi come quelli da qui in avanti.

Progetto Binda 2025
Saronni e De Luca

«Nessuno di noi si sarebbe sognato di fermare la corsa – chiosa ancora oggi il quattro volte campione della Tre Valli, Beppe Saronni – ma i tempi sono cambiati. Sarebbe servito un momento in più di riflessione ma ai leader di oggi tra i corridori nessuno può imporre niente».

Transeat, ormai, e allora meglio soffermarsi su un dato portato da Andrea De Luca, il telecronista RAI che è stato tra i tanti (troppi) ospiti sul palco della serata. «Senza dubbio la Tre Valli Varesine è la gara al mondo, al di fuori del World Tour, di gran lunga più importante: lo dice il ranking dei partecipanti alla corsa che nelle ultime stagioni è stato stellare e anche superiore a molte gare del massimo circuito. Questo perché la Tre Valli può essere vinta in volata, oppure con una fuga, oppure con un’azione da finisseur. Può essere vinta da un velocista, da un cacciatore di classiche ma anche da corridori da grandi Giri». Insomma, è il massimo dell’imprevedibilità, e anche questa è la sua forza.

PROGETTO BINDA 2025

14 aprile – G.P. Azzio per Giovanissimi (Giovanili)
18 maggio – Cronoscalata Brusimpiano – Ardena (Amatori)
13 luglio – Piccola Tre Valli Varesine, Casale Litta (Giovanili)
4 ottobre – Tre Valli Varesine Gravel Experience (Amatori)
4 ottobre – Crono Gran Fondo Tre Valli Varesine (Amatori)
5 ottobre – Gran Fondo Tre Valli Varesine (Amatori)
7 ottobre – 5a Tre Valli Varesine Women’s Race (Donne Elite)
7 ottobre – 104a Tre Valli Varesine (Professionisti)
27-30 novembre – Mondiale Master UCI Ciclocross (Amatori)

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo