Ritorna a Azzate l’opera di Camillo Procaccini, al Cinema Castellani la “Trinità con i santi Giovanni evangelista e Carlo Borromeo”
Lunedì 7 aprile sarà presentata l'opera seicentesca recentemente restaurata grazie al contributo dell’Associazione L’Alveare ODV Buguggiate e della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus

Lunedì, 7 aprile al Cinema Teatro “Castellani” di Azzate, dalle ore 20.30, si potrà ammirare l’opera seicentesca “Trinità con i santi Giovanni evangelista e Carlo Borromeo”, durante la serata-evento organizzata dalla Parrocchia di Azzate e dall’Associazione L’Alveare ODV Buguggiate, promotrice e finanziatrice del restauro grazie anche al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
L’opera rientra ad Azzate per poi essere collocata nella propria sede, la Chiesa Parrocchiale di Azzate, dopo essere rimasta esposta sino allo scorso 30 marzo al Castello di Masnago all’interno della mostra “Tesori Nascosti”.
Si potranno osservare da vicino particolari straordinari come le espressioni degli angeli del corteggio, il bagliore del calice con il serpente e il mantello rosso di San Giovanni.
Fino ad oggi l’autore dell’opera è rimasto anonimo ma, grazie al lavoro di restauro eseguito da Marisa Caravati e Raffaella Bennati, ne è venuto alla luce il nome. Si tratta di un importante artista parmense attivo tra il 1500 e il 1600.
La significativa scoperta e conferma sono da attribuire a Laura Facchin, docente di storia sociale e di storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
La professoressa, intravedendo nella tela di Azzate, molte analogie con altre del maestro, ha iniziato un lungo lavoro di comparazione con altre opere conosciute e conservate presso la Pinacoteca di Brera e con altre due pale d’altare conservate nella chiesa di Santo Stefano sempre a Milano e nella chiesa di San Nicola da Tolentino a Venezia.
Sarà presente per l’evento anche una piccola esposizione di “Arte del Riuso”, esempio pratico di come abitualmente si autofinanzia l’associazione l’Alveare Odv di Buguggiate.
Il ricavato delle vendite ed eventuali offerte della serata contribuiranno a completare il pagamento del restauro.
Azzate riscopre un tesoro: la “Trinità” di Procaccini emerge dal restauro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.