Rivoluzione del mercato a Gavirate: stalli solo nelle aree di maggior passaggio
Il sindaco Parola si dice soddisfatto per la piena collaborazione incontrata da parte di tutti gli attori

Parte la riorganizzazione dell’area del mercato a Gavirate.
Lo scorso 4 aprile sono stati rivisti gli stalli: mantenuti su via Marsala mentre sono stati tolti quelli nell’ultimo tratto di via Garibaldi e nel terzo controviale di via Garibaldi.
In pratica i numeri pari di via Garibaldi sono stati liberati dai banchi, che sono stati accorpati nella zona di più forte passaggio.
«Questa prima parte del nostro progetto di riorganizzazione e rinnovamento dello storico mercato di Gavirate, che avevamo presentato in campagna elettorale – spiega il sindaco Massimo Parola – è motivo di grande soddisfazione; non solo perché io e la mia squadra stiamo procedendo a mettere a segno diversi obiettivi che ci eravamo prefissati, ma soprattutto perché stiamo trovando una grande collaborazione da parte di tutti. Mi sono preso a cuore personalmente il tema del mercato e il dialogo aperto insieme all’assessore al commercio Orlandi con gli ambulanti e le associazioni di categoria, in particolare Daniele Tosi di A.N.V.A. e Paolo Dettoni di Ascom/F.I.V.A. è stato proficuo. Tutti hanno collaborato in modo propositivo e questo ci ha permesso di raggiungere un risultato con consenso unanime, cosa assolutamente non scontata e di cui sono grato».

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.