Rovera torna nelle ELMS da campione in carica: prima tappa Barcellona

Il pilota varesino sarà di nuovo al via della serie europea su un prototipo della classe LMP2 Pro-Am vinta nel 2024. Domenica 6 la "4 Ore" in Catalogna con semaforo verde a mezzogiorno

alessio rovera François Perrodo Matthieu Vaxiviere elms 2024

Decolla quest’oggi – venerdì 4 aprile – il fine settimana della “4 Ore di Barcellona”, gara endurance valida come prima tappa delle ELMS 2025, le European Le Mans Series, campionato promosso da ACO, ovvero lo stesso organizzatore della 24 Ore di Le Mans.

E sul tracciato del Montmelò ci sarà anche il varesino Alessio Rovera che nelle ELMS gareggia a bordo di un prototipo Oreca 07 con motore Gibson inserito nella classe LMP2 (sottocategoria Pro-Am), lo stesso con cui ha vinto il titolo nel 2024. Il “pacchetto” è lo stesso della stagione passata: con Rovera ci sono i due piloti francesi François Perrodo e Matthieu Vaxiviere mentre la squadra è il team italiano AF Corse e il numero di gara è l’83.

Nel 2024 il titolo – il terzo internazionale nella carriera di Rovera dopo i due nel WEC – arrivò all’ultima gara, in Portogallo, al termine di una stagione molto equilibrata. Ed è lecito attendersi una battaglia simile per la LMP2 Pro-Am di questo 2025 iniziato con i test ufficiali che si sono svolti a inizio settimana. Rovera, Perrodo e Vaxiviere vinsero la “4 Ore” catalana nel 2024 e il varesino piazzò anche il giro più veloce.

Questa volta le vetture iscritte nelle diverse classi sono 44, con 21 prototipi LMP2; dopo i turni di libere e il bronze test tra venerdì e sabato mattina, le qualifiche di LMP2 Pro-Am sono fissate per sabato alle 15.55. domenica la gara con semaforo verde alle 12 e conclusione alle 16.

«Lo scorso anno a Barcellona avevamo vissuto un weekend perfetto iniziando al meglio una stagione che ci avrebbe poi portato al titolo. Da lì siamo ripartiti lunedì e martedì nei test e devo dire che il lavoro svolto da tutto il team è un’iniezione di fiducia in vista della gara. In griglia sono previste delle novità e la sfida di vertice coinvolgerà almeno 4-5 prototipi. La lotta è dunque apertissima e molto si giocherà sul filo. Dovremo dare il massimo senza incappare in imprevisti».

di
Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.